Loading...
Giovedì 30 Giugno 2022 CARMEN di Georges Bizet / Regia Franco Zeffirelli
L’opera, in quattro atti, su libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halévy è tratta da una novella di Prosper Mérimée (1845), ed il compositore collaborò alla stesura del libretto, rielaborando e modificando la trama. Della Carmen esistono diverse edizioni, che variano soprattutto nelle parti di recitativo e del duello fra José ed Escamillo. Anche se oggi l’opera Carmen è considerata una delle più belle Opere Liriche, alla sua prima non piacque agli spettatori ed alla critica. La storia è la semplice storia di un amore che nasce, cresce e muore in cuori ardenti ed impetuosi. Carmen, è un personaggio complesso: è civettuola e seducente nella voluttuosa habanera del primo atto (l’amour est un oiseau rebelle), funerea (nell’Aria delle Carte), fatale e spavalda, come un’eroina delle tragedie classiche, nell’epilogo finale quando sembra offrirsi al coltello di José. La storia già di per sé è bellissima, con la musica di Bizet, ricca di colore nei motivi pittoreschi e folcloristici, nelle danze popolari e nelle canzoni, piena di impeto, di ardore, di contrasto fra i festosi motivi zingareschi e l’incalzare drammatico dell’azione, diventa un vero capolavoro, trascinante ed avvincente.
Partenza da Forlì Punto bus alle ore 15:00 - Autostrada ingresso A14 Forlì ore 15:10 - Faenza parcheggio Iemca ore 15:20 - Imola parcheggio ex Cognitex ore 15:30 - San Lazzaro di Savena difronte all ristorante Il Casale ore 15:50. Arrivo a Verona Parcheggio, per le ore 18:15 circa. Passeggiata dal parcheggio per Piazza Bra, ritiro biglietti e Ingresso all'Arena. Alla fine dello spettacolo, incontro con l'accompagnatore per raggiungere il pullman e partenza per il viaggio di ritorno con arrvo in nottata nei luoghi di partenza.
la quota comprende:
La quota NON comprende: