Loading...
Ritrovo dei Signori Partecipanti a Forlì (Punto Bus) alle ore 5,30, sistemazione in pullman e partenza per La Spezia. All'arrivo, incontro con la guida e partenza in treno alla scoperta delle Cinque Terre: cinque borghi antichi che si estendono sulla riva dirupata e pressochè inaccessibile tra la punta del Mesco ed il promontorio di Montenero. Sosta e discesa per visitare Riomaggiore passeggiando tra le strette viuzze si potranno ammirare la trecentesca Chiesa Parrocchiale ove è conservato un Crocefisso in legno di Maragliano ed un trittico quattrocentesco ed i resti del Castello risalente al XV° - XVI° sec. Proseguendo per Manarola: pittoresco borgo dalle case dai vivaci colori ed un piccolo porticciolo. Proseguimento per Monterosso al Mare, la più occidentale delle Cinque Terre che si estende in un conca affacciata su un’insenatura a Levante della Punta del Mesco, chiusa da una serie di colli degradanti verso il mare e terrazzati, dove si coltivano ulivi, limoni e vigneti. Visita della parte moderna dove sulla spiaggia di Fegina si può ammirare il “Gigante”, resto di una scultura alta 14 metri e del peso di 1700 quintali realizzata in ferro e cemento nei primi del ‘900. Originariamente raffigurava Nettuno, il Dio del mare ed in passato la sua enorme conchiglia veniva utilizzata come pista da ballo. Giungendo nella parte antica si visiterà il Convento dei Cappuccini che si trova in cima al colle. Pranzo in ristorante e tempo a disposizione sulla bellissima e lunga spiaggia di Monterosso al Mare. Nel pomeriggio proseguimento in treno per Vernazza, ritenuto il borgo più suggestivo di questo “angolo di Liguria” per la visita del piccolo porto, della Chiesa di Santa Margherita di Antiochia famosa per avere le fondamenta costruite nell’acqua e del suo campanile a forma ottagonale; delle sue caratteristiche “viuzze”, loggiati e portici. Rientro a La Spezia in treno, sistemazione in pullman e partenza per il viaggio di ritorno, con arrivo ai luoghi di partenza in serata.
la quota comprende: Viaggio A/R in pullman G.T. - Servizio di guida turistica delle Cinque Terre come da programma - Pranzo in ristorante con bevande incluse - biglietto del treno da La Spezia a Monterosso e ritorno - Ingresso turistico al Parco delle Cinque Terre - Accompagnatore; Assicurazione medicosanitaria.
la quota non comprende: Gli extra di carattere personale - le entrate turistiche non menzionate nel programma - Tutto quanto non menzionato alla voce “la quota comprende”.
condizioni di viaggio: Saldo alla conferma del viaggio da parte dell'Agenzia Biondini e comunque entro e non oltre il 25 marzo 2023. Eventuali intolleranze/allergie alimentari devono tassativamente essere comunicate al momento dell'iscrizione.