Loading...
Ritrovo dei Signori Partecipanti a Forli` (Punto Bus) alle ore 5.30, sistemazione in pullman e partenza per Greccio: il Santuario conosciuto in tutto il mondo come la Betlemme Francescana, dove nella notte di Natale del 1223 il Santo realizzo` il “Primo Presepe Vivente del Mondo”. All'arrivo incontro con la guida e visita: il centro storico, che e` sicuramente uno dei luoghi piu` belli e pittoreschi della Valle Reatina con l'importante Museo della Nativita`, ed il sentiero degli artisti: Un percorso che dal Museo dei Presepi si dipana attraverso le strade, le piazze e i vicoli del centro storico, offrendo ai visitatori l'opportunita` di confrontarsi con le 26 opere, realizzate da artisti internazionali sui muri delle vecchie case, che esprimono lo spirito del francescanesimo nel mondo. Un museo d'arte contemporaneo all'aperto in cui la Natura, l’Arte e il Presepe sono gli elementi principali del suo excursus iconografico pittorico. Lungo il sentiero e` possibile ammirare una cappella commemorativa contenete il masso su cui era solito salire Francesco di Assisi per predicare alla gente di Greccio.
Visita del Museo Internazionale dei Presepi e del Santuario un poderoso complesso architettonico che sembra sorgere dalla nuda roccia.
Pranzo in ristorante con menu` tipico.
A seguire partenza per il viaggio di ritorno con sosta a Massa Martana per la visita al Presepe di Ghiaccio piu` bello d'Italia: da brivido.... scolpito con grandi blocchi, 30 quintali di ghiaccio e che raffigurera` il primo pesepe fatto da San Francesco 800 anni fa, dipinto da Giotto ad Assisi.
Al termine delle visite proseguimento del viaggio di rientro in pullman, con arrivo ai luoghi di partenza in serata.
la quota comprende: Viaggio in pullman A/R - visita guidata di Greccio - Ingressi - Pranzo con Bevande incluse- Accompagnatore - Assicurazione medico-sanitaria.
la quota non comprende: Gli extra personali - Tutto quanto non menzionato alla voce “La quota comprende”.
condizioni di viaggio: saldo alla conferma del viaggio.
Eventuali intolleranze/allergie alimentari devono tassativamente essere comunicate al momento dell'iscrizione.