Loading...
PRIMO AUTOBUS SOLDOUT!
Venerdì 8 Dicembre: Ritrovo dei Signori Partecipanti a Forlì (Punto Bus) alle ore 5.00, sistemazione in pullman e partenza per Innsbruck. All'arrivo tempo libero a disposizione per la visita dei numerosi mercatini natalizi della bella capitale del Tirolo, che si snodano in varie parti della città e lungo il fiume Inn. Pranzo libero. Il Mercatino di Natale di Innsbruck si svolge nel centro storico della città, sotto al famoso Tettuccio d'Oro ("Goldenes Dachl" simbolo della città, risalente al 1500) ed è circondato dalle magnifiche facciate dei palazzi medievali della città vecchia. Vi sono degustazioni di cibi tradizionali quali le frittelle dolci denominate "Kiachln" ed i tipici gnocchetti tirolesi denominati "Spatzln" e bevande quali il vin brulè per riscaldarsi. Vengono venduti anche articoli artigianali tirolesi, candele, pane, giocattoli di legno, berretti di lana, bicchieri e vasi lavorati, decorazioni per l'albero di Natale. Il vicolo Kiebachgasse e la piazzetta Köhleplatz diventano la "via delle favole" (Märchengasse).il "Christkindlmarkt am Marktplatz" si svolge sulla "Marktplatz", la piazza del mercato di Innsbruck, vicina al centro storico sulla sponda del fiume Inn. È un mercatino per tutta la famiglia. Vi si trova una giostra, un piccolo zoo con animali quali caprette, pecore, asini e coniglietti. Ogni giorno viene proposto un programma per bambini a partire dalle ore 15.00 con un teatro per burattini, mago e racconti di fiabe. Vengono esposti e venduti anche molteplici articoli regalo. Si può bere un tè caldo, vin brulè o un punch oppure assaggiare un tipico würstel. Sulla strada principale di Innsbruck, la Maria Theresien Strasse, si svolge il Christkindlmarkt Maria-TheresienStrasse. La strada è decorata con molte luci, vi si trovano alcuni stand che vendono bibite e degustazioni di prodotti tipici tirolesi. Il mercatino delle pulci "Weihnachtströdlermarkt" si trova invece sulla piazza "Franziskanerplatz” dove una dozzina di stand propongono articoli di antiquariato. Un'occasione per trovare un regalo di Natale del tutto particolare. Nel pomeriggio,ore 16.30 circa, inizio del viaggio di rientro in pullman, con soste lungo il percorso anche per la cena libera e arrivo ai luoghi di partenza in serata.
La quota comprende:
La quota NON comprende:
Condizioni di partecipazione: