Loading...

ESSENZE, COLORI, TRADIZIONI: Renoir e il suo museo, Saint Paul de Vence ed i suoi artisti, la festa della violetta, a Tourrettes sur Loup

€ 540,00

1° giorno FORLì / EZE: Ritrovo dei Signori Partecipanti a Forlì (Punto Bus) alle ore 06,00 e partenza per Eze. Pranzo in ristorante durante il tragitto. All'arrivo visita libera del meraviglioso borgo medievale di Eze, che domina il mare e la costa sottostante da circa 429 m di altezza. I suoi pittoteschi vicoli, che nascondono gallerie d'arte e graziosi locali, conducono alla parte più alta del villaggio dove si trovano le rovine di un castello medievale e un meraviglioso giardino esotico.
Alla fine della visita proseguimento per l'hotel, sistemazione nelle stanze riservate. Cena e pernottamento.

2° giorno TOURRETTES SUR LOUP: Dopo la prima colazione partenza per Tourrettes sur Loup, villaggio medievale, in cui, da più di cent'anni si coltivano violette, destinate sia alla cucina che all'industria di profumi. Tourrettes sur Loup è uno splendido villaggio medievale sorto intorno al suo castello. Questo delizioso paesino, arroccato a 400 metri di altitudine su uno sperone roccioso delle Alpi marittime dista una quindicina di chilometri da Nizza. Tutti gli anni nel mese di Marzo, la Festa delle Violette chiude la stagione di questo fiore e celebra la primavera. le strade del villaggio si animano di musiche e danze locali a partire dal mattino. Tutto il villaggio è in fiore e profuma di primavera e di gioia di vivere. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione per assistere alla sfilata di carri addobbati di fiori.
Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

3° giorno SAINT PAUL DE VENCE: Dopo la prima colazione, partenza per Saint Paul de Vence. All'arrivo visita guidata del borgo. dove le stradine lastricate e ricche di botteghe artigiane e di atelier di artisti, affascinano tutti coloro che si spingono fin quassù, lontano dai fasti modaioli della costa. Con i suoi 40 abitanti questo villaggio racchiude piazzette romantiche, vedute spettacolari della valle, piccoli angoli di fascino provenzale e la Chapelle du Rosaire dipinta da Matisse. Fra le sue stradine, scalinate e fontane, troverete angoli di pura poesia. È il luogo dove vivono artigiani e pittori, da sempre meta privilegiata di artisti e intellettuali. Pranzo in ristorante  e a seguire ingresso e visita al Museo Renoir a a Cagnes sur Mer, denominata Città dell’artigianato, uno di quei piccoli gioielli della Costa Azzurra dove cultura e autenticità si mescolano. Al termine della visita inizio del viaggio di ritorno con rientro in serata ai luoghi di partenza.

la quota comprende: Viaggio A/R in pullman G.T. - Sistemazione in hotel 3*** - Trattamento di mezza pensione dalla cena della prima sera alla colazione dell'ultimo giorno (bevande escluse) - Pranzo del primo e dell’ultimo giorno - Bevande ai pasti - Ingresso al Museo Renoir - Assicurazione medico sanitaria - Accompagnatrice.

la quota non comprende: Il  pranzo  del 2°  giorno - Supplemento camera singola (€ 80,00 su richiesta) - Gli ingressi turistici non inclusi - Gli extra di carattere personale - E comunque tutto quanto non menzionato alla voce “La quota comprende”

condizioni di viaggio: Acconto alla conferma del viaggio da parte dell'Agenzia Biondini pari a € 200,00. Saldo entro 10 febbraio 2024.

Eventuali intolleranze/allergie alimentari devono tassativamente essere comunicate al momento dell'iscrizione.

  • non confermato
  • posti disponibili
WhatsApp