Loading...

DALLA TOSCANA AL LAZIO La magia dell'avvento

€ 475

1° GIORNO: Forlì - Montepulciano - Bolsena Ritrovo dei Signori Partecipanti a Forlì (Punto Bus) alle ore 7.30 e partenza per Montepulciano: un meraviglioso borgo rinascimentale situato tra la Val di Chiana e la Val d’Orcia, che sorge in un paesaggio collinare prevalentemente agricolo tra gli ulivi, i vigneti ed i boschi, e che ebbe il momento di massima fioritura artistica e culturale tra l’inizio del XV secolo e la prima metà del XVI secolo. All’arrivo ingresso nel borgo dove ci immergeremo in un mondo divertente per trascorrere in armonia e tranquillità i giorni dell’Avvento, immersi in un’ambientazione da favola, in uno dei luoghi più belli del mondo. All’interno del villaggio ci attende l’ emozionante Castello di Babbo Natale, ricco di sorprese e attrazioni ed un grande mercatino caratteristico con casette in legno, il più grande del Centro Italia nella magica cornice di Piazza Grande, prezioso per l’originalità dei suoi prodotti prevalentemente frutto del lavoro di artigiani e per la presenza di diversificate categorie di prodotti: addobbi e decori natalizi, prodotti alimentari, dolciumi, abbigliamento e pelletteria. Il mercatino, grazie al vasto spazio pedonale a disposizione, è, inoltre, il luogo ideale per una serie di spettacoli, show e attività di animazione per tutta la famiglia. Visita in cantina sotterranea e degustazione di un 1 calice di rosso di Montepulciano, 1 calice di nobile di Montepulciano accompagnati da tagliere tipico presso la Christmace Terrace, una terrazza nel cuore del centro storico, per un brindisi davanti ad un panorama mozzafiato. A seguire sarà facoltativo per chi vuole gustare una ricca offerta di street food con specialità dolci e salate, all’interno dell’area attrezzata e coperta, nel giardino del Castello Nel tardo pomeriggio proseguimento in pullman per Bolsena, il piccolo borgo medioevale arroccato sulle alture che avvolgono il più esteso bacino vulcanico d'Italia, circondato in buona parte dalla catena dei monti Vulsini, che assume un aspetto a volte pittoresco, a volte suggestivo. Arrivo in Hotel, sistemazione nelle stanze riservate. Cena e pernottamento.

2° GIORNO: Bolsena - Acquapendente - Viterbo - Bolsena Dopo la prima colazione in Hotel, partenza in pullman per la visita guidata di Acquapendente: una vera e propria passeggiata nella storia, raggiungendo la Cattedrale dove vi è la cripta del Santo Sepolcro, monumento più significativo tra i tanti della cittadina. Pranzo in corso di vista e nel pomeriggio partenza per Viterbo, la città dei Papi addobbata a festa per l’Avvento, luci mercatini. Visita al Presepe ospitato all’interno delle Scuderie di Palazzo dei Papi, luogo, unico nel suo genere, affascinante e ricco di suggestioni, perfetto per ospitare la rievocazione della nascita di Gesù. Visitare il presepe sarà come compiere un viaggio a ritroso nel tempo, in compagnia dei pastori e dei magi che seguono la stella cometa, fino alla capanna della Natività. In questo suggestivo percorso, l’antica storia della Natività si svolgerà davanti ai tuoi occhi. A Piazza San Carluccio si incontrerano abili artigiani, che non solo esibiscono i loro prodotti unici, ma offrono anche dimostrazioni pratiche delle loro arti e mestieri, molte delle quali ormai cadute nell’oblio. E per rendere l’esperienza ancora più coinvolgente, figuranti in costume d’epoca rievocheranno l’atmosfera e il fascino del Medioevo. Visita del Mercatino Tradizionale Natalizio: caratteristiche casette in legno si dispiegheranno come un fitto bosco festoso nelle più suggestive piazze di Viterbo: dalla storica Piazza Duomo al romantico Ponte Duomo, dalla bellissima Piazza della Morte all’accogliente Piazza San Carluccio – lato biglietteria – fino a raggiungere l’incantevole area della Zaffera. Luci, suoni, luminarie ed attrazioni. Rientro in hotel in serata per la cena ed il pernottamento e per una passeggiata alla scoperta del borgo di Bolsena tra piccole vie ciottolate ed illuminato a festa.

3° GIORNO: Bolsena - Greccio - Forlì Dopo la prima colazione in Hotel, partenza in pullman per Greccio: il Santuario conosciuto in tutto il mondo come la “Betlemme Francescana”, dove nella notte di Natale del 1223 il Santo realizzò il “Primo Presepe Vivente del Mondo”. All'arrivo incontro con la guida e visita: il centro storico, che è sicuramente uno dei luoghi più belli e pittoreschi della Valle Reatina con l'importante Museo della Natività, ed il sentiero degli artisti. Un percorso che si dipana attraverso le strade, le piazze e i vicoli del centro storico, offrendo ai visitatori l'opportunità di confrontarsi con le 26 opere, realizzate da artisti internazionali sui muri delle vecchie case, che esprimono lo spirito del francescanesimo nel mondo. Un museo d'arte contemporaneo all'aperto in cui la Natura, l’Arte e il Presepe sono gli elementi principali del suo excursus iconografico pittorico. Lungo il sentiero è possibile ammirare una cappella commemorativa contenete il masso su cui era solito salire Francesco di Assisi per predicare alla gente di Greccio. Visita guidata del Santuario, un poderoso complesso architettonico che sembra sorgere dalla nuda roccia e dello storico borgo. Pranzo in ristorante con menù tipico. A seguire sistemazione in pullman per il rientro nei luoghi di partenza.

la quota comprende: Viaggio A/R in Pullman G.T. - Sistemazione in Hotel 4 stelle in camere doppie con servizi - Trattamento di pensione completa dalla degustazione del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno compresi i pranzi in ristorante durante le escursioni con bevande incluse - Visita guidata a Acquapendente e Greccio - Degustazione tagliere e due calici di vino a Montepulciano - Ingresso al Castello di Babbo natale a Montepulciano, al Presepe a Viterbo e Museo del Presepe a Greccio - Tassa di soggiorno - Assicurazione medico-sanitaria - Accompagnatore (minimo 25 partecipanti).

la quota non comprende: Il supplemento camera singola € 30.00 a notte - Eventuali ulteriori entrate turistiche - Gli extra personali - Tutto quanto non menzionato alla voce “La quota comprende”.

condizioni di viaggio: Versamento di un acconto di € 175,00 al momento della conferma da parte di Viaggi Biondini, saldo entro il 20 novembre 2023. Eventuali intolleranze/allergie alimentari devono tassativamente essere comunicate al momento dell'iscrizione.

  • confermato
  • posti disponibili
WhatsApp