Loading...

ARTIC LIGHT Aurora boreale in Norvegia

€ 1795

1° Giorno: FORLÌ –  MILANO MALPENSA – EVENES HARSTAD
Ritrovo dei Signori Partecipanti a Forlì (PUNTO BUS) orario da definire, sistemazione in pullman e partenza per l'aeroporto di Milano Malpensa. Partenza con voli di linea, con scalo, per Evenes, circa alle ore 14.30, con arrivo alle ore 22.10. All’arrivo all’aeroporto di Evenes trasferimento in Flybussen al vostro hotel di Harstad. Pernottamento.
 
2° Giorno: HARSTAD - LOFOTEN
Prima colazione in hotel. Incontro con il vostro accompagnatore e partenza alla volta delle meravigliose isole Lofoten attraverso una strada davvero panoramica. La luce dell’artico si manifesta in tutti i suoi colori fino al calare del sole, dove poi inizia lo spettacolo dell’aurora boreale. Facciamo una pausa a Svolvær, considerata la “capitale” delle Lofoten, dove anche il famoso postale Hurtigruten ha un porto di attracco. Pranzo libero nella cittadina. Proseguimento nel pomeriggio per Gimsøya e poi per Leknes, nella parte centrale delle Lofoten, dove si trovano le rorbue di Statles, deliziose casette tipiche dei pescatori per vivere a pieno l’esperienza del Nord della Norvegia. Cena e pernottamento in hotel. In serata possibilità di partecipare all’escursione “caccia all’aurora alle Lofoten” con bus e guida. 
 
3° Giorno: LOFOTEN SUD
Prima colazione in hotel. Partenza alla volta della parte Sud delle Lofoten. Giornata dedicata alla scoperta della parte sud dell’arcipelago delle Lofoten, meraviglia della natura dove il paesaggio sembra surreale. Le montagne alte e scoscese si tuffano letteralmente nell’acqua scolpendo profili unici e indimenticabili. Sono previste varie soste tra cui spiccano i villaggi di Å e Reine, piccoli villaggi di pescatori con uno charme incomparabile, oltre ad una sosta fotografica alla meravigliosa spiaggia bianca di Ramberg. Cena e pernottamento in hotel. In serata possibilità di partecipare all’escursione “caccia all’aurora alle Lofoten” con bus e guida. 
 
4° Giorno: LOFOTEN NORD - HARSTAD
Prima colazione in hotel. La mattinata sarà dedicata alla visita del Museo Vichingo Lofotr che si trova nella località di Borg, uno dei comuni più importanti dell'arcipelago norvegese delle Isole Lofoten. Questo museo è stato realizzato all'interno di una antichissima casa vichinga, ricostruita secondo l'architettura originale e dalla imponente lunghezza complessiva di 83 metri. Terminata la visita del museo ci dirigiamo poi nella parte settentrionale delle Lofoten dove insieme all’accompagnatore visiterete posti di rara bellezza, tra i quali spicca sicuramente Henningsvær, noto per essere il centro di pescatori più vasto dell’intera regione che offre la possibilità, grazie ai bar e ristoranti formati da edifici del tutto tradizionali e posizionati direttamente sul mare, di godere di un’imperdibile vista sul porto e sull’intero villaggio. Partenza per Harstad, arrivo in serata e trasferimento in hotel. Pernottamento. 
 
5° Giorno: HARSTAD - EVENES
Prima colazione in hotel. Check-out e trasferimento in Flybussen all’aeroporto di Evenes. Volo di rientro per Milano Malpensa alle ore 06.20, con scalo, con arrivo previsto per le ora 13.00. All'arrivo in aeroporto a Milano, proseguimento in pullman e rientro ai luoghi di partenza.
 
la quota comprende:
• Trasferimento A/R da Forlì all' Aeroporto di Milano Malpensa;
• Trasporto aereo A/R con voli di linea, con scalo;
• Trasferimento in Flybussen A/R dall’aeroporto di Evenes;
• Bus GT dal 2° al 4° giorno;
• Accompagnatore di lingua italiana dal 2° al 4° giorno;
• 4 pernottamenti con prima colazione in hotel cat. 3-4*; 
• 2 cene - Ingresso al Lofotr Viking Museum alle isole Lofoten;
• assicurazione infortunio, malattia e bagaglio.
 
la quota non comprende:
• Supplemento singola (su richiesta) €260,00
• Spese di servizio (da pagare in loco) € 30,00
• Assicurazione obbligatoria Annullamento
• Le visite facoltative - i pasti non menzionati - facchinaggio - bevande - extra personali in genere e tutto quanto non espressamente indicato in “la quota comprende”.
 
condizioni di viaggio: Versamento € 600,00 a partecipante alla conferma del viaggio e saldo entro il 31 Gennaio 2024.
 
DOCUMENTI PER L’ESPATRIO
I documenti di viaggio e di riconoscimento accettati sono il passaporto oppure la carta d’identità valida per l’espatrio, che devono essere validi per tutto il periodo di permanenza nel Paese. Il documento è personale, pertanto il titolare è responsabile della sua validità e l’agenzia organizzatrice non potrà mai essere ritenuta responsabile di alcuna conseguenza (mancata partenza, interruzione del viaggio, etc.) addebitabile a qualsivoglia irregolarità dello stesso. Le copie dei documenti dovranno essere inviate all’Agenzia Viaggi Biondini alla conferma del viaggio. È bene, in ogni caso, consultare il sito www.poliziadistato.it/articolo/1087-passaporto/ per informazioni su aggiornamenti e variazioni relativi ai documenti che permettono l’ingresso nei vari paesi in programmazione. Si fa notare che, i minori fino a 14 anni devono sempre viaggiare accompagnati da un adulto, genitore o da chi ne fa le veci. È necessario, nel caso che sul Passaporto del minore di 14 anni a pag. 5 non siano indicate le generalità dei genitori oppure dell’eventuale accompagnatore, essere in possesso di una documentazione da cui risultino le generalità dell’accompagnatore, pertanto, nel caso di genitore “estratto di nascita”, mentre nel caso di terza persona “atto di accompagno” rilasciato dalla Questura oppure l’iscrizione dell’accompagnatore sul passaporto del minore, la validità di questi documenti è di 6 mesi. Per i cittadini di altra nazionalità, informazioni su richiesta.
  • non confermato
  • posti disponibili
WhatsApp