Loading...
Ritrovo dei Signori Partecipanti a Forlì (Punto Bus) alle ore 06,00 e partenza per Spilimbergo, in provincia di Pordenone. All'arrivo visita guidata della città, uno dei borghi più belli del Friuli, che riveste un grande valore storico-artistico soprannominato “la Città del Mosaico”. Visita alla Scuola Mosaicisti del Friuli, che presenta opere interessantissime, esemplificative di tecniche e soggetti musivi di ogni epoca. Durante la visita alla Scuola si potranno vedere i laboratori di mosaico e la ricca galleria di opere. Tempo a disposizione per il pranzo libero e proseguimento per Aquileia. All’arrivo visita guidata della città, Patrimonio dell'UNESCO dal 1998 per l’importanza della sua area archeologica e la bellezza dei mosaici pavimentali che custodisce. Visita alla Basilica di Santa Maria Assunta con i mosaici del IV secolo, la stupenda cripta affrescata del IX secolo e l'aula mosaicata Teodoriana Nord (Cripta degli scavi) risalente al IV secolo. Al termine delle visite inizio del viaggio di rientro con arrivo ai luoghi di partenza in serata.
la quota comprende: Viaggio A/R in pullman G.T. - Visita guidata per l'intera giornata - Ingresso Scuola Mosaicisti di Spilimbergo - Ingresso alla Basilica con Cripta degli Affreschi e Cripta Scavi ad Aquileia - Auricolari - Assicurazione medico-sanitaria - Accompagnatore (minimo 25 partecipanti).
la quota non comprende: Il pranzo - Gli extra di carattere personale - E comunque tutto quanto non menzionato alla voce “La quota comprende”
condizioni di viaggio: Saldo alla riconferma del viaggio da parte dell'Agenzia Biondini.