Loading...
Ritrovo dei Signori Partecipanti a Forlì (Punto Bus) alle ore 06,30 e partenza per Reggio Emilia per la visita ad uno dei Caseifici dove viene prodotto il famoso Parmigiano Reggiano. Spiegazione di tutta la storia e ricetta del Parmigiano Reggiano, che avverrà nei locali di produzione, sala latte, salatoio e magazzino, vedremo anche la nascita delle forme in diretta. A seguire degustazione finale delle tre stagionature 24, oltre 30 e oltre 40 mesi. Proseguimento per il centro di Reggio Emilia. All’arrivo visita al Teatro Municipale Romolo Valli (salvo spettacoli in programma non prevedibili al momento della conferma del viaggio): il maestoso complesso del Teatro, circondato dai giardini pubblici, caratterizza il centro della città. Ospita annualmente una prestigiosa stagione lirica e concertistica oltre ad una ricca rappresentazione di balletti. Pranzo in ristorante tipico. Nel pomeriggio incontro con la guida e visita della città conosciuta come città del Tricolore poichè qui, nel 1797, fu adottato il vessillo che divenne poi bandiera nazionale. Visita salvo funzioni di matrimoni civili alla sala del Tricolore. La città ha un centro prezioso, di impianto prevalentemente cinquecentesco, seicentesco e settecentesco. Visita alle tre piazze che costituiscono il cuore medievale: Piazza del Monte, Piazza San Prospero e Piazza Prampolini dove si trova anche il Duomo o cattedrale, il Battistero e il Palazzo vescovile. Al termine delle visite inizio del viaggio di rientro con arrivo ai luoghi di partenza in serata.
la quota comprende: Viaggio A/R in pullman G.T. - Visita al caseificio e degustazione - Visita guidata per mezza giornata della città di Reggio Emilia - Ingresso e visita al Teatro Valli - Pranzo con bevande incluse - Assicurazione medica-sanitaria - Accompagnatore (minimo 25 partecipanti).
la quota non comprende: Gli extra di carattere personale - Tutto quanto non menzionato alla voce “La quota comprende”.
condizioni di viaggio: Saldo alla riconferma del viaggio da parte dell'Agenzia Biondini. Eventuali intolleranze/allergie alimentari devono tassativamente essere comunicate al momento dell'iscrizione