PADOVA E ROVIGO
Mostra Da Monet a Matisse
PRENOTAZIONI ENTRO IL 05/01
Ritrovo dei Signori Partecipanti a Forlì (PUNTO BUS) alle ore 05,30 sistemazione in pullman e partenza per Padova. All’arrivo, ingresso e visita guidata a Palazzo Zabarella alla mostra Da Monet a Matisse. Al temine della visita, tempo per una merenda in caffè storico. Nel primo pomeriggio, spostamento in pullman a Rovigo, incontro con la guida e visita della città.
Al termine delle visite inizio del viaggio di rientro con arrivo ai luoghi di partenza in serata.
la quota comprende: Viaggio A/R in Pullman - Ingresso e visita guidata alla mostra Da Monet a Matisse - Merenda - Visita guidata a Rovigo - Assicurazione medico sanitaria - Accompagnatore (minimo 25 partecipanti).
la quota non comprende: Eventuali ingressi turistici extra non indicati nella “quota comprende” - gli extra di carattere personale e comunque tutto quanto non menzionato alla voce “La quota comprende”
condizioni di viaggio: Saldo alla conferma da parte di Biondini Viaggi.
Eventuali intolleranze/allergie alimentari devono tassativamente essere comunicate al momento dell'iscrizione
Mostra “Da Monet a Matisse”
La mostra “Da MONET a MATISSE. French Moderns, 1850–1950” presenta 59 opere provenienti dalla straordinaria collezione europea del Brooklyn Museum. Racconta di uno dei secoli più affascinanti della storia dell’arte, quando gli artisti si allontanarono dalla tradizione artistica accademica per concentrarsi su soggetti della vita quotidiana. Ma non solo. Celebra anche la Francia come centro artistico del modernismo internazionale dalla metà dell’Ottocento alla metà del Novecento.
Grandi nomi e grandi opere in mostra a partire da Monet e Cézanne, per continuare con Léger, Morisot, Renoir, Degas, Matisse, Courbet, Corot, Rodin e Chagall…
Rovigo
La più piccola provincia veneta nel cuore della pianura Padana, Rovigo è meno appariscente di altre località venete, ma rappresenta per molti una scoperta artistica, culturale e ambientale.
Le testimonianze architettoniche presenti lungo le vie cittadine raccontano una città nata come feudo vescovile che nel periodo medievale si arricchisce in monumenti e palazzi. Tra tutte spiccano la Torre Donà, emblema della città, e la Torre Mozza, residui dell'antica fortificazione medievale.
- non confermato
- posti disponibili