Ritrovo dei Signori Partecipanti a Forlì (PUNTO BUS) alle ore 07.00 e partenza per Cortona. All’arrivo incontro con la guida e inizio dell’itinerario, visita alla Basilica di Santa Margherita, breve passeggiata sopra la cinta muraria, costeggiata da casette e panorama verso la nostra montagna e la Valle di Chiana, introducendo la storia antica della Città e della fertile Valle. Il percorso proseguirà con la visita della Cattedrale e la via delle casette Medioevali, un angolo del XIII secolo perfettamente conservato. Dalla Cattedrale il percorso si snoderà tra le Piazze Signorelli e Piazza della Repubblica cuore della vita economica, sociale ed amministrativa, circondate da Palazzi Signorili tra cui l’elegante Palazzo Casali, un tempo nobile edificio della Signoria Casali, oggi sede del prestigioso MAEC (Museo dell’Accademia Etrusca e della Città di Cortona), Palazzo Comunale e le Logge della Pescheria. Altro gioiello della Città è la Chiesa di San Francesco, importante edificio dell’ordine Francescano, dove sono custodite le Reliquie della Vera Croce e di San Francesco. L’itinerario termina con la passeggiata in Via Nazionale, il corso della città, per raggiungere Piazza Garibaldi il “Balcone panoramico verso la Val di Chiana”. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio proseguimento della visita al MAEC – Museo dell’Accademia Etrusca e della Città di Cortona. A seguire, al termine delle visite inizio del viaggio di rientro con arrivo in serata ai luoghi di partenza.
⇒ Clicca qui per il programma completo!
la quota comprende: Viaggio A/R in Pullman – Visita guidata di Cortona – Ingresso e visita al MAEC – Pranzo con bevande – Assicurazione medico-bagaglio – Accompagnatore (minimo 25 partecipanti)
la quota non comprende: Eventuali dispositivi auricolari – Tutto quanto non menzionato alla voce “La quota comprende”
condizioni di viaggio: Saldo al momento della conferma da parte di Viaggi Biondini
Eventuali intolleranze/allergie alimentari devono tassativamente essere comunicate al momento dell’iscrizione