Incontro dei signori partecipanti a Forlì (Punto Bus) alle ore 6,30, sistemazione in pullman e partenza per Assisi, l’antica città medievale che si adagia sulle pendici del Monte Subasio.
All’arrivo passeggiata nel centro storico e tempo libero in uno dei borghi più belli d’Italia, famoso soprattutto per aver dato i natali a S. Francesco, fondatore dell’ordine francescano e patrono d’Italia, e a santa Chiara, allieva spirituale di San Francesco e fondatrice dell’ordine delle Clarisse. Le loro vicende biografiche hanno caratterizzato la città a cavallo tra il 1100 e il 1200, ma Assisi grazie ai suoi vicoli, ai suoi monumenti, alle sue stradine e alle sue incredibili chiese, riesce a far emozionare non solo chi ha fede, ma anche tutti coloro che amano l’arte e la storia. Ancora protetta da una cinta muraria imponente, la città conserva alla perfezione le caratteristiche del tipico borgo umbro. A dominarla due delle sue meraviglie, la grande Basilica di San Francesco e la mole della Rocca Maggiore. La Basilica di San Francesco è composta da due chiese sovrapposte, la Basilica superiore e quella inferiore, dove c’è una cripta in cui si trova la tomba del Santo. Qui è stato scritto un importante capitolo dell’arte italiana: vi si trovano le opere di Giotto, Cimabue, Simone Martini e Pietro Lorenzetti. la Rocca Maggiore invece è l’imponente bastione che domina la città e la vicina campagna umbra. Assisi inoltre è divenuta sito UNESCO nel 2000 perché è considerata un esempio raro di continuità storica tra la città, il suo paesaggio culturale e l’insieme del sistema territoriale.
Tempo a disposizione per pranzo libero.
In seguito ci dirigeremo al Lavandeto di Assisi, una piccola azienda che in 4 ettari di campi coltiva dal 2004 oltre 50 varietà di lavanda, rosa, bianca, viola e blu e che nel periodo della fioritura apre da ormai 16 anni le porte del parco e dei campi a visitatori e turisti, che possono immergersi nello stupendo paesaggio di lavanda in fiore, in un inebriante profumo.
Nel primo pomeriggio visita guidata del Lavandeto. Nel parco troveranno anche il giardino delle erbacee perenni, il giardino delle piante aromatiche, il giardino delle salvie ornamentali e due laghetti con ninfee e piante acquatiche.
Ai visitatori sarà possibile acquistare, oltre a piante di lavanda, salvie ornamentali, graminacee e piante aromatiche, anche olii essenziali, cosmetici e artigianato alla lavanda.
A seguire, inizio del viaggio di rientro con arrivo in serata ai luoghi di partenza.
⇒ Clicca qui per il programma completo!
la quota comprende: Viaggio A/R in pullman G.T. – Ingresso e visita libera alla Basilica di San Francesco – Ingresso e Visita guidata al Lavandeto – Assicurazione medico sanitaria – Accompagnatrice (minimo 40 partecipanti).
la quota non comprende: Pranzo – Gli extra e tutto quanto non incluso alla voce “La quota comprende”.
condizioni di viaggio: saldo al momento della conferma da parte di Biondini Viaggi
Eventuali intolleranze/allergie alimentari devono tassativamente essere comunicate al momento dell’iscrizione.