Lunedì al Venerdì: 9.00/13.00 | Pomeriggio su appuntamento | Sabato e Domenica: Chiuso

Mare, natura borghi e… Suggestioni d’Abruzzo

Abruzzo
Dal 06 Set 2025 al 13 Set 2025
6

Mare, natura borghi e… Suggestioni d’Abruzzo

Durata :   8 Giorni 7 Notti
Prezzo :    1.190,00
Non confermato
  Posti disponibili

Dettagli programma

1° GIORNO: FORLI - L'AQUILA - FRANCAVILLA MARE

 

Ritrovo dei Signori Partecipanti a Forlì alle 6.30 sistemazione in pullman e partenza per L’Aquila. Visita guidata del capoluogo di regione e dei monumenti che sono tornati al loro antico splendore dopo il terremoto del 2009: piazza Duomo, la chiesa S. Maria di Collemaggio, chiesa di San Bernardino da Siena, visita esterna al Castello Cinquecentesco. Interessante vedere l’imponente recupero del centro storico. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio proseguimento in pullman per Francavilla a Mare, sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento

2° GIORNO: TRENO STORICO

 

Prima colazione in hotel e partenza per la stazione ferroviaria d Sulmona. Sistemazione a bordo del treno e alle ore 8.45 partenza da Sulmona, e attraverso un itinerario panoramico che risale la Valle Peligna, verso la Maiella, superando Pettorano sul Gizio e Cansano alle ore 9.45 - Arrivo alla stazione di Campo di Giove per una prima sosta intermedia per la visita libera in paese. Dalla stazione si raggiunge l'abitato in pochi minuti a piedi,. Il piccolo borgo è caratterizzato da un centro storico di grande bellezza tra vicoli, piazzette, archi, antichi palazzi e edifici religiosi. Sulla sommità del paese c’è il belvedere di affaccio su tutta la catena montuosa del Morrone e della Maiella, dove sorge la splendida Big Bench, la panchina gigante panoramica. Alle ore 11.00 - Partenza del treno storico dalla stazione di Campo di Giove e alle ore 11.20 - arrivo alla stazione di Palena per una seconda sosta intermedia in uno dei luoghi più affascinati di tutta la tratta: la stazione posta sul valico della Forchetta a quasi 1300 metri di quota, con il grande orizzonte circostante degli Altipiani Maggiori d'Abruzzo. Sul posto mercatino con servizio ristoro, prodotti tipici e lavorazioni artigianali. Alle ore 12.00 - Partenza del treno storico dalla stazione di Palena. e alle 12.20 - arrivo alla Stazione di Roccaraso Arrivo a Roccaraso. Sosta per pranzo e tempo libero presso le aree verdi della località montana quali il Pratone, il Parco Avventura della località Ombrellone, facilmente raggiungibili a piedi in pochi minuti. Nel pomeriggio TOUR GUIDATO DI PESCOCOSTANZO CON BUS NAVETTA DEDICATO in partenza alle ore 14.20 dal palaghiaccio, a seguire visita guidata dalle 14.40 alle 16.10. Al termine della visita, rientro in bus a Roccaraso per treno storico di ritorno. Alle 17.00 - Partenza del treno storico dalla stazione di Roccaraso con arrivo alle 18.30 a Sulmona. A seguire arrivo in hotel in serata per la cena ed il pernottamento.

3° GIORNO: ISOLE TREMITI

 

Prima colazione in hotel e partenza di buon mattino per Termoli. All’arrivo imbarco sul traghetto per raggiungere l’ arcipelago delle Isole Tremiti. Sbarco sull’Isola di San Domino e tour in barca tra le suggestive grotte della costa. Sbarco all’Isola di San Nicola e salita alla cima per ammirare la meravigliosa abbazia ed il nucleo storico più antico dell’arcipelago. Pranzo in ristorante Nel pomeriggio tempo a disposizione per il mare o per il relax in pineta! Rientro a Termoli con il traghetto e partenza per il rientro in hotel per la cena ed il pernottamento

4° GIORNO: SCANNO

 

Prima colazione in hotel e partenza per Scanno ed il suo meraviglioso lago a forma di cuore. Visita libera al borgo storico, considerato tra i più caratteristici della regione e ai suoi monumenti tra i quali la Chiesa Parrocchiale di Santa Maria della Valle. Il paese conserva intatti usi e costumi della tradizione abruzzese. E’ possibile infatti scorgere tra i vicoli del paese le anziane signore con il vestito tradizionale e osservare gli artigiani orafi preparare gioielli in filigrana, tra i quali la tradizionale “presentosa”. Sosta in una pasticceria del luogo per la degustazione del dolce tipico “pan dell’orso o mostacciolo”. Pranzo in ristorante e rientro attraverso le suggestive “Gole del Sagittario”, in hotel. Pomeriggio a disposizione Cena e pernottamento in hotel .

5° GIORNO: COSTA TRABOCCHI E VASTO

 

Prima colazione in hotel e partenza per la Costa dei Trabocchi. Arrivo a Vasto e passeggiata nel centro storico della cittadina tra vicoletti in stile romano che ti condurranno ad una delle più suggestive viste panoramiche sul mare. Piazza Rossetti è una di quelle piazze antiche, con grandi pietre chiare a fare da pavimento. Questa piazza si chiama proprio così, grazie alla statua in onore a Gabriele Rossetti, posizionata al centro. Il monumento rende omaggio al poeta, critico letterario e patriota italiano, originario di Vasto. Proseguimento per la suggestiva Costa dei Trabocchi. per il pranzo a base di pesce in un caratteristico trabocco. A seguire rientro in hotel e pomeriggio a disposizione. Cena e pernottamento in hotel.

6° GIORNO: MANOPPELLO

 

Pensione completa in hotel. Mattinata a disposizione per il relax al mare o per la visita del centro storico di Francavilla a Mare. Nel pomeriggio escursione a Manoppello per la visita alla Basilica del Volto Santo. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento

7° GIORNO : SULMONA

 

Dopo la prima colazione partenza per Sulmona nella Valle Peligna, ai piedi del Monte Morrone. Passeggiata guidata nel centro storico per ammirare principali monumenti. Tempo libero per lo shopping e per la visita libera ai famosi negozi di confetti per i quali la città di Sulmona è famosa in tutto il mondo. Pranzo in ristorante e rientro in hotel nel pomeriggio. Cena e pernottamento.

8° GIORNO: ISOLA DEL GRAN SASSO - FORLI'

Dopo la prima colazione, carico dei bagagli e partenza per Isola del Gran Sasso per la visita al Santuario di San Gabriele patrono dell’Abruzzo patrimonio di arte, fede e cultura. Pranzo tipico in ristorante e a seguire inizio del viaggio di rientro con arrivo in serata.

⇒ Clicca qui per il programma completo!


La quota comprende: Viaggio A/R in Pullman G.T. – Sistemazione presso hotel CORALLO 3*** sup. a Francavilla a Mare in camere doppie composte da: bagno privato con box doccia e phon, aria condizionata, cassaforte, TV Lcd, WI-FI, frigobar e balcone; sono tutte raggiungibili con l’ascensore – prima colazione a buffet con frutta dolce e salato, cena con menù fisso (primo, secondo, contorno frutta o dolce) bevande incluse wi-fi illimitato, posto spiaggia con ombrellone, lettino e sdraio per ciascuna camera . Tutti i pranzi in ristorante/agriturismi e trabocco durante le escursioni; Traghetto da Termoli a Tremiti e ritorno – tour in barca dell’isola di San Domino – Treno storico dei parchi – Bevande ai pasti – Visite guidate come da programma – Assicurazione medico-sanitaria – Accompagnatore.

La quota non comprende: Supplemento camera singola €. 140.00 su richiesta – Entrate turistiche – Tasse di soggiorno di € 1,50 per persona a notte (sono esenti gli under 16, gli over 70) da pagare in loco – Extra di carattere personale – Assicurazione annullamento 7% della quota viaggio; Tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”.

Condizioni di partecipazione: Acconto € 500,00 alla conferma del viaggio. Saldo entro il 20 agosto 2025

Eventuali intolleranze/allergie alimentari devono tassativamente essere comunicate al momento dell’iscrizione.

Punto di incontro

Perché prenotare con noi?

  • Organizziamo viaggi dal 1999
  • Creiamo un rapporto di familiarità
  • Ampliamo costantemente le notre mete

Hai una domanda?

Dal Lunedì al Venerdì:
Mattina 09:00 – 13:00
Pomeriggio su appuntamento

Sabato e Domenica: Chiuso

© 2024 BIONDINI VIAGGI Credits Wizard srl
CF e PI 02674150400  |  SDI SUBM70N  |  Viale dell’Appennino, 617 – 47121 Forlì (FC) | Fondo Garanzia insolvenza/fallimento: 026741504000 Vittoria Assicurazioni – Consorzio Fogar | Privacy Policy | Cookie Policy