Lunedì al Venerdì: 9.00/13.00 | Pomeriggio su appuntamento | Sabato e Domenica: Chiuso

Condizioni di Viaggio

viaggi biondini

CONDIZIONI GENERALI:

PREMESSA, NOZIONE DI PACCHETTO TURISTICO: Ai sensi del D.L. 6 settembre 2005 n.206 i pacchetti turistici che hanno ad oggetto i viaggi, le vacanze ed i circuiti “tutto compreso” risultanti dalla prefissata combinazione di almeno due degli elementi di seguito indicati, venduti od offerti in vendita ad un prezzo forfetario, e di durata superiore alle 24 ore ovvero estendendosi per un periodo di tempo comprendente almeno una notte: a) trasporto; b) alloggio; c) servizi turistici non accessori al trasporto o all’alloggio che costituiscano parte significante del “pacchetto turistico”.

1) NORMATIVA APPLICABILE – I contratti di viaggio proposti nel presente catalogo, aventi ad oggetto pacchetti turistici di cui in

premessa, si intendono regolati dal Codice Civile e dalla Legge 27 dicembre 1977 n.1084, di ratifica e di esecuzione della

Convenzione Internazionale di Bruxelles del 23 aprile 1970 (CCV) nonché del D.L. 11 marzo 111/95 di attuazione della direttiva

n.90/314 C.E.E.

2) PAGAMENTI –Per i viaggi di più giorni: La prenotazione comporta il pagamento di un acconto pari alla quota indicata nel programma di viaggio/contratto e il saldo almeno 30 giorni prima della partenza o secondo diversa disposizione dell’Agenzia Biondini Viaggi(indicato sul programma). Per i viaggi da un giorno, il saldo va versato alla conferma da parte dell’Agenzia Biondini o secondo diversa disposizione dell’Agenzia Biondini Viaggi(indicato sul programma). Per le prenotazioni effettuate nei 30 giorni precedenti la data della partenza, il prezzo dovrà essere

corrisposto interamente al momento dell’iscrizione. Il mancato pagamento delle somme di cui sopra alle date stabilite costituisce clausola risolutiva espressa tale da determinare  la risoluzione di diritto.

3) PREZZI – Il prezzo contrattuale pattuito può subire aumenti in relazione alla variazione dei tassi di cambio e dei costi di trasporto,

carburante, diritti e tasse di atterraggio, sbarco e imbarco nei porti o negli aeroporti o servizi analoghi. Qualora il prezzo sia superiore al 10% di quello originariamente pattuito l’acquirente può recedere dal contratto, previo rimborso delle sole somme già versate a quel momento. E’ escluso l’aumento del prezzo nei venti giorni antecedenti la data di partenza.

4) VARIAZIONI – L’organizzatore si riserva la facoltà di modificare in tutto o in parte i servizi e gli itinerari qualora comprovate esigenze lo rendano indispensabile. In tali casi sarà cura dell’Organizzatore fornire ai viaggiatori servizi equivalenti oppure, in caso contrario, rimborsare i servizi non forniti.

5) CESSAZIONE DELLA PRENOTAZIONE – Il contraente che si trova nell’impossibilità di usufruire del viaggio, può cedere ad un

terzo la propria prenotazione, dandone preventiva comunicazione scritta all’agenzia entro e non oltre quattro giorni lavorativi prima

della partenza, eccezione fatta per le prenotazioni individuali e/o biglietteria aerea e di navigazione, dove si farà riferimento alle condizioni specifiche del fornitore dei servizi. . In caso di cessione della prenotazione, cedente e cessionario, sono solidamente responsabili per il pagamento dell’intero prezzo del viaggio, nonché delle ulteriori spese derivanti dalla cessione.

6) RECESSO – Qualora il recesso trovi causa nella modifica di un elemento contrattuale determinante da parte dell’organizzatore, il

contraente che recede dal contratto, ha il diritto di usufruire di un altro pacchetto turistico di qualità equivalente senza

supplemento di prezzo o di un pacchetto turistico qualitativamente inferiore, previa restituzione della differenza del prezzo, oppure gli

è rimborsata entro sette giorni lavorativi dal momento del recesso, la somma di denaro già corrisposta.

In caso di recesso del partecipante per per i viaggi da più giorni per altre cause , il rimborso della somma versata viene calcolato al netto delle penali di seguito elencate:

Viaggi individuali o di gruppo di più giorni:

-10% sino a 60 prima della partenza del viaggio + *quota gestione pratica;

-30% sino a 21 giorni lavorativi prima della partenza del viaggio + *quota gestione pratica;

-100% da 20 giorni lavorativi al giorno della partenza del viaggio (salvo diversa disposizione da parte dell’Agenzia Biondini, che verrà indicata nel contratto del viaggio).

*La quota gestione pratica include i costi sostenuti per: biglietto teatro/spettacolo, ingressi turistici, guida, assicurazione medico sanitaria, volo aereo (in questo caso si applicherà la penale applicata dalla compagnia aerea a seconda delle regole stabilite dalla compagnia stessa).Al riguardo si consideri che di norma il biglietto aereo una volta emesso non è rimborsabile, pertanto importi biglietti inclusi diritti di agenzia non saranno rimborsati una volta emessi, indipendentemente dai giorni mancanti alla partenza. In tali casi la penale sarà del 100% sul valore dei biglietti. l’importo dei soli biglietti, potrà essere richiesto al momento della prenotazione.

Mentre l’annullamento del viaggio da un giorno, non da diritto ad alcun rimborso.

Nessun rimborso è previsto per il recesso causato dalla mancanza o dalla inidoneità dei documenti personali necessari al viaggio, all’espatrio o all’ottenimento del visto d’ingresso dei Paesi che lo richiedono.

7) ANNULLAMENTO – In caso di annullamento del viaggio da parte dell’Organizzatore, il contraente ha diritto ad usufruire di altro servizio di qualità equivalente o al rimborso del prezzo corrisposto, ovvero al rimborso della differenza di prezzo fra il servizio concordato e quello offerto in sostituzione. L’Organizzatore deve comunicare al contraente, almeno tre giorni prima della data prevista per la partenza, il mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti indicato nel contratto. In tal caso l’organizzatore sarà tenuto al solo rimborso delle somme già percepite, ad esclusione di qualsiasi altro indennizzo. Non ha diritto ad alcun indennizzo i casi di annullamento per cause di forza maggiore, quali ad esempio: scioperi, avverse condizioni atmosferiche, calamità naturali, disordini civili e militari, pandemie, alluvioni.

8) OBBLIGHI DEI PARTECIPANTI – I partecipanti dovranno essere muniti di passaporto individuale o di altro documento valido per tutti i paesi toccati dall’itinerario, nonché dai visti di soggiorno o di transito che fossero eventualmente richiesti. Essi inoltre dovranno attenersi all’osservanza delle regole di normale prudenza e diligenza, a tutte le informazioni fornite loro dall’Organizzazione, nonché ai regolamenti ed alle disposizioni amministrative e legislative relativi al viaggio. I partecipanti saranno chiamati a rispondere dei danni che l’organizzatore dovesse subire a causa della loro inadempienza alle obbligazioni elencate.

9) CLASSIFICAZIONE ALBERGHIERA – La sistemazione alberghiera, in assenza di classificazioni ufficiali riconosciute dalle competenti pubbliche Autorità dei Paesi in cui il relativo servizio si riferisca è stabilita dall’Organizzatore in base a propri criteri di valutazione dei requisiti di idoneità.

10) DOCUMENTI PER L’ESPATRIO – Nessuna responsabilità compete all’Ufficio Organizzatore per ogni o qualsiasi danno dovesse derivare al viaggiatore per l’impossibilità di iniziare e/o proseguire il viaggio, causata dalla mancanza o dalla irregolarità di prescritti documenti personali di espatrio (come ad es. Passaporto, visto consolare, certificato sanitario, vaccinazione, ecc…).

11) ALLERGIE/INTOLLERANZE – Nessuna responsabilità compete all’ufficio organizzatore per ogni/qualsiasi danno dovesse derivare dalla mancata comunicazione inerente ad eventuali intolleranze/allergie alimentari al momento dell’iscrizione ai viaggi.

12) CONTESTAZIONI – Ogni contestazione in merito ad eventuali disparità di servizi ottenuti nel corso del soggiorno rispetto a quanto pattuito, dovrà essere immediatamente formulato sul posto al fornitore del servizio contestato

(albergatore, corrispondente locali, guida, ecc…). Il consumatore può altresì sporgere reclamo mediante l’invio di una raccomandata, con avviso di ricevimento, o e-mail all’organizzatore, entro e non oltre dieci giorni lavorativi dalla data del rientro presso la località di partenza. Eventuale richiesta di rimborso dovrà pervenire unitamente a tutta la documentazione richiesta in loco attestante il disservizio. A viaggio avvenuto l’organizzatore non accetterà contestazioni.

13)OBBLIGO DI ASSISTENZA – L’organizzatore è tenuto a prestare le misure di assistenza al consumatore imposte dal criterio di diligenza professionale esclusivamente in riferimento agli obblighi a proprio carico per disposizioni di legge o di contratto. L’organizzatore è esonerato rispettive responsabilità art. 13 e 14, quando la mancata o inesatta esecuzione del contratto è imputabile al consumatore o è dipesa dal fatto di un terzo a carattere imprevedibile o inevitabile ovvero da un caso fortuito o di forza maggiore.

14)FORO COMPETENTE. Per tutte le controversie che dovessero sorgere in relazione al presente contratto, sarà competente il Foro di Forlì.

15) ASSICURAZIONE – A garanzia di ogni esatto adempimento degli obblighi verso I clienti L’ AGENZIA VIAGGI BIONDINI ha stipulato CON UNIPOLSAI ASSICURAZIONI. la polizza di RESPONSABILITA’ CIVILE n. 1/85527/319/165864010.FONDO DI GARANZIA INSOLVENZA/FALLIMENTO POLIZZA 631/36/931094 CONSORZIO FOGAR – VITTORIA ASSICURAZIONI

INFORMATIVA – Ai sensi della Legge 31/12/1996 n. 675. In relazione alla legge 675/96 riguardante la “Tutela della persona e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali”. La informiamo che I suoi dati sono stati inseriti nella nostra mailing list

 

Garantiamo che tali dati sono utilizzati esclusivamente dall’Associazione e sono trattati con la massima riservatezza. E’ sua facoltà richiedere la rettifica e la cancellazione degli stessi.
“Comunicazione obbligatoria ai sensi dell’art. 16 della L. 269/1998 – La legge italiana punisce con la pena della reclusione I reati inerenti alla prostituzione e alla pornografia minorile, anche se gli stessi sono commessi all’estero”. La presente pubblicazione è redatta conformemente alle disposizioni dell’art. 10 della Legge della Regione Emilia Romagna 14,06,1984 N. 31. Per tutti i viaggi organizzati da altri TOUR OPERATORS (come specificato sui singoli programmi) fanno testo le condizioni riportate dai loro cataloghi.
ORGANIZZAZIONE TECNICA :AGENZIA VIAGGI BIONDINI di Biondini Vanni e Bellini Norma & C. S.n.c. – Viale dell’Appennino 617 – 47121 Forlì – tel. 0543/86003. L’Agenzia Viaggi Biondini opera con autorizzazzione dell’Amministrazione Provinciale di Forlì e Cesena n. 21166 del 10/06/1999.

Dal Lunedì al Venerdì:
Mattina 09:00 – 13:00
Pomeriggio su appuntamento

Sabato e Domenica: Chiuso

© 2024 BIONDINI VIAGGI Credits Wizard srl
CF e PI 02674150400  |  SDI SUBM70N  |  Viale dell’Appennino, 617 – 47121 Forlì (FC) | Fondo Garanzia insolvenza/fallimento: 026741504000 Vittoria Assicurazioni – Consorzio Fogar | Privacy Policy | Cookie Policy