Lunedì al Venerdì: 9.00/13.00 | Pomeriggio su appuntamento | Sabato e Domenica: Chiuso

LAGO D’ISEO IN FIORE Crociera sul lago per ammirare la quinquennale festa dei fiori a Carzano.

Iseo
Il 11 Set 2025

LAGO D’ISEO IN FIORE Crociera sul lago per ammirare la quinquennale festa dei fiori a Carzano.

Durata :   1 Giorno
Prezzo :    155,00
Non confermato
  Posti disponibili

Ritrovo dei Signori Partecipanti a Forlì (PUNTO BUS) alle ore 6.00, sistemazione in pullman e partenza per il lago di Iseo. Arrivo in mattinata a Pisogne: ,il borgo magico affacciato sul lago d’Iseo. Incontro con la guida e visita del borgo che si trova in posizione strategica tra alto lago, Valle Camonica e splendide valli adiacenti, Pisogne ha tutto ciò che occorre per vivere con spensieratezza il proprio soggiorno lacustre all’insegna del relax, della movida e di un ampio ventaglio di attività sportive. Scenari mozzafiato dal centro storico al lungolago. in particolare la cittadina ospita uno dei capolavori artistici di Girolamo Romanino, tra i massimi pittori bresciani del Rinascimento italiano; lo straordinario ciclo di affreschi sulla Passione di Cristo conservato nella Chiesa di Santa Maria della Neve, che è valso al piccolo luogo di culto oggi sconsacrato l’appellativo di “Cappella Sistina dei poveri“.

A seguire pranzo a Pisogne in ristorante tipico e nel pomeriggio trasferimento in pullman a Sulzano. Inizio della navigazione in direzione di Monte Isola: l’isola lacustre più grande d’Europa ed in particolare di Corzano per la visita guidata del borgo.

Qui ogni 5 anni si tiene la solenne manifestazione “Festa dei fiori” di Monte Isola così chiamata da tutti ma in realtà il suo vero nome è “Festa di Santa Croce”.

Oltre 70 mila visitatori e più di 200.000 splendidi fiori colorati. Ogni 5 anni i borghi di Carzano e Novale di Monte Isola (Lago di Iseo – Brescia) si colorano di magnifici fiori di carta realizzati manualmente dagli abitanti.

La manifestazione celebra la ricorrenza della fine del colera ed è organizzata dall’associazione Festa di Santa Croce. Il fulcro delle manifestazioni è da tradizione il 14 settembre giorno in cui la Liturgia celebra la festa dell’Esaltazione della Santa Croce e in questa occasione, nel piccolo borgo si svolge la processione con la S. Reliquia della Croce di Cristo. Il tutto in un’atmosfera di altissimo fascino in qualsiasi ora del giorno e della notte.

Al termine delle visite rientro a Sulzano con il battello, sistemazione in pullman e partenza per il viaggio di rientro con arrivo ai luoghi di partenza in serata.

⇒ Clicca qui per il programma completo!


La quota comprende: Viaggio in pullman, visita guidata per l’intera giornata , pranzo tipico in ristorante con bevande incluse, navigazione sul lago da Sulzano a Monteisola e ritorno assicurazione medico sanitaria accompagnatore.

La quota non comprende: Gli extra di carattere personale – Eventuali entrate turistiche – Tutto quanto non menzionato alla voce “La quota comprende”.

Condizioni di viaggio: Saldo alla conferma del viaggio da parte dell’Agenzia Biondini. 

Eventuali intolleranze/allergie alimentari devono tassativamente essere comunicate al momento dell’iscrizione.

Punto di incontro

Perché prenotare con noi?

  • Organizziamo viaggi dal 1999
  • Creiamo un rapporto di familiarità
  • Ampliamo costantemente le notre mete

Hai una domanda?

Dal Lunedì al Venerdì:
Mattina 09:00 – 13:00
Pomeriggio su appuntamento

Sabato e Domenica: Chiuso

© 2024 BIONDINI VIAGGI Credits Wizard srl
CF e PI 02674150400  |  SDI SUBM70N  |  Viale dell’Appennino, 617 – 47121 Forlì (FC) | Fondo Garanzia insolvenza/fallimento: 026741504000 Vittoria Assicurazioni – Consorzio Fogar | Privacy Policy | Cookie Policy