Lunedì al Venerdì: 9.00/13.00 | Pomeriggio su appuntamento | Sabato e Domenica: Chiuso

RANGO e TENNO

Rango e Tenno
Il 14 Dic 2025

RANGO e TENNO

Durata :   1 Giorno
Prezzo :    89,00
Non confermato
  Posti disponibili

Ritrovo dei Signori Partecipanti a Forlì (PUNTO BUS) alle ore 06.00 e partenza per Rango.

All’arrivo tempo libero a disposizione per vivere la magica atmosfera natalizia del pittoresco borgo tra i mercatini di Natale, che sono ambientati nelle vecchie case contadine, eccezionalmente aperte per l’occasione. Nelle cantine, nelle vecchie stalle, nei portici e nelle soffitte si incontrano bancarelle colme di prodotti tipici locali e delle meraviglie dell’artigianato locale.

Pranzo libero.

Nel pomeriggio proseguimento per Canale di Tenno e tempo libero a disposizione per la visita dei mercatini in un’atmosfera sospesa nel tempo: tra case rurali, portici, corti interne e antichi volti, prelibatezze enogastronomiche tipiche e articoli d’artigianato locale.

Nel tardo pomeriggio inizio del viaggio di rientro con arrivo in serata ai luoghi di partenza.

Rango:

Rango è un piccolo borgo contadino dell’Altopiano del Bleggio in Provincia di Trento, scolpito nella montagna. Un magico pugno di case sapientemente conservate, stretti vicoli in salita, ampi androni, vecchie legnaie, cortili e porticati che si accendono delle luci del Natale e si popolano di bancarelle colme di prodotti tipici locali e delle meraviglie dell’artigianato locale. Sapori e profumi da gustare anche nelle osterie ai vòlt, con i piatti della cucina trentina: canederli e trippa in brodo, orzetto, polenta carbonera, formaggi e salumi locali, strudel, frittelle di mele e torta di noci. A fare da contorno, le dolci melodie degli strumenti natalizi, con zampogne, fisarmoniche e canti di pastori.

Canale di Tenno:

Canale di Tenno, borgo medievale a pochi chilometri dal Lago di Garda, un luogo ricco di suggestione con stretti vicoli e case in pietra addossate le une alle altre. Le sfumature sgargianti delle opere d’arte, delle pietre dei gioielli e degli oggetti in ceramica realizzati a mano da artigiani e artisti locali colorano i vicoli di uno de “I Borghi più Belli d’Italia”.

Un brillante gruppo di artisti decise poi di salvare la bellezza di quel piccolo insieme di case abbandonate. Fu allora che il pittore Giacomo Vittone fondò La Casa degli Artisti, riportando vita e gente a Canale con mostre d’arte, corsi di pittura o semplicemente ospitando artisti di passaggio. Negli anni pittori di ogni genere sono transitati di qui per ritagliarsi qualche momento di tranquillità e, ancora oggi, questa casa è dimora e punto di ritrovo di artisti provenienti da ogni parte del mondo.

⇒ Clicca qui per il programma completo! 


la quota comprende:

  • Viaggio a/r in pullman
  • Accompagnatore
  • (minimo 30 partecipanti)
  • Assicurazione medico-sanitaria

 

la quota non comprende:

  • Il pranzo
  • Eventuali ingressi turistici
  • Gli extra personali
  • Tutto quanto non menzionato alla voce “la quota comprende”

 

condizioni di viaggio:

  • Saldo al momento della conferma del viaggio da parte di Agenzia Biondini
  • I POSTI IN BUS VERRANNO ASSEGNATI IN ORDINE DI ISCRIZIONE

 

Eventuali intolleranze/allergie alimentari devono tassativamente essere comunicate al momento dell’iscrizione.

 

IL PRESENTE PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI IN MERITO ALL’ORARIO DI PARTENZA ALL’ORDINE/VARIAZIONE/CANCELLAZIONE

DELLE VISITE E DELLE ESCURSIONI PER CAUSE NON PREVEDIBILI

AL MOMENTO DELLA STESURA DELLO STESSO

Punto di incontro

Perché prenotare con noi?

  • Organizziamo viaggi dal 1999
  • Creiamo un rapporto di familiarità
  • Ampliamo costantemente le notre mete

Hai una domanda?

Dal Lunedì al Venerdì:
Mattina 09:00 – 13:00
Pomeriggio su appuntamento

Sabato e Domenica: Chiuso

© 2024 BIONDINI VIAGGI Credits Wizard srl
CF e PI 02674150400  |  SDI SUBM70N  |  Viale dell’Appennino, 617 – 47121 Forlì (FC) | Fondo Garanzia insolvenza/fallimento: 026741504000 Vittoria Assicurazioni – Consorzio Fogar | Privacy Policy | Cookie Policy