Ritrovo dei Signori partecipanti a Forlì (Punto Bus) alle ore 07:30, sistemazione in pullman e partenza per Assisi: la città di San Francesco che qui nacque nel 1182 e di Santa Chiara d’Assisi, allieva spirituale di San Francesco e fondatrice dell’ordine delle Clarisse: a 18 anni fuggì dalla ricca famiglia per unirsi a Francesco presso la chiesetta di Santa Maria degli Angeli. la città di Assisi è divenuta sito UNESCO nel 2000 perché è considerata un esempio raro di continuità storica tra la città, il suo paesaggio culturale e l’insieme del sistema territoriale. Incontro con la guida e passeggiata alla scoperta del meraviglioso centro storico. Non si può che partire dalla Basilica Papale di San Francesco e Sacro Convento: composta da due chiese sovrapposte, la Basilica superiore e quella inferiore, dove c’è una cripta in cui si trova la tomba del Santo. Qui è stato scritto un importante capitolo dell’arte italiana: vi si trovano le opere di Giotto, Cimabue, Simone Martini e Pietro Lorenzetti. La tappa successiva è la Basilica di Santa Chiara, costruita subito dopo la sua morte. In pieno stile gotico umbro, conserva importanti reliquie della Santa e di San Francesco. Assisi è la città dei Santi, San Francesco e Santa Chiara, ed è il simbolo di un messaggio di pace da respirare a ogni passo tra le sue belle vie. La vita dell’Assisi medievale fu molto movimentata: divenne oggetto di conquiste e assedi continui, scatenati dalla disputa fra popoli germanici e bizantini. Un periodo che portò alla costruzione di molti dei castelli, tra i quali la Rocca Maggiore. Da comune indipendente, Assisi conobbe un momento di grande splendore grazie ai movimenti monastici, in particolare a quello dei Benedettini. Tempo a disposizione per il pranzo libero e nel pomeriggio proseguimento per la visita libera della Basilica di Santa Maria degli Angeli, costruita per proteggere alcuni dei luoghi importanti nella vita di San Francesco: al suo interno si trova la chiesetta in cui compose il Cantico delle Creature e dove morì. Al termine delle visite partenza per il viaggio di ritorno con arrivo previsto in serata.
⇒ Clicca qui per il programma completo!
La quota comprende: Viaggio a/r in pullman – Visita guidata della Basilica e della città di mezza giornata- Accompagnatore – Assicurazione medico-sanitaria.
La quota non comprende: Ingressi alla Basilica € 5.50 salvo adeguamenti tariffari) – Pranzo – Tutto quanto non menzionato alla voce “la quota comprende”.
Condizioni di viaggio: Saldo al momento della conferma del viaggio da parte dell’ Agenzia Biondini.