Ritrovo dei Signori Partecipanti a Forlì (PUNTO BUS) alle ore 05:00 e partenza per Bolzano.
All’arrivo tempo libero a disposizione da trascorrere tra le eleganti vie ed i portici della bella cittadina e tra le bancarelle natalizie del mercatino.
Pranzo libero.
Nel tardo pomeriggio inizio del viaggio di rientro con arrivo in serata ai luoghi di partenza.
Bolzano:
Incastonata in una conca delle Dolomiti e circondata da massicci montuosi, Bolzano nasce come accampamento militare romano nel I secolo a.C. e nei secoli viene invasa da diverse popolazioni barbare finché non viene annessa al regno Asburgico nel 1364. Diventerà italiana solo nel 1919 con il trattato di Saint Germain.
Ricco di fascino storico, le vie del centro storico sono caratterizzate dai tanti portici sotto i quali si possono trovare negozi e botteghe. La città si trova lungo la Strada dei Vini dell’Alto Adige, un itinerario circondato di vigneti, che permette di scoprire gli eccellenti vini della regione.
È inoltre di notevole importanza il Museo Archeologico di Bolzano, che ospita la mummia del Similaun, familiarmente nota come Ötzi, corpo umano risalente all’età del rame conservatosi all’interno del ghiacchiaio del Similaun e ritrovato vicino al confine austriaco nel settembre del 1991.
Mercatini di Bolzano:
La storia del mercatino di Natale a Bolzano inizia nel 1990 in Piazza Walther, dove vennero installate delle piccole casette in cui potevano essere acquistati i molti prodotti tipici della regione. Da quel momento ogni anno ha riscosso sempre maggior successo, divenendo un appuntamento di rilievo nel cuore dell’Alto Adige sia per i residenti che per i molti turisti affascinati dall’atmosfera quasi fiabesca accompagnata da una delicata musica natalizia di sottofondo che riempie ancora oggi la piazza. Immancabili sono anche gli stand enogastronomici che propongono piatti e bevande tipiche della regione, capaci di riscaldare anche nelle giornate più fredde.
⇒ Clicca qui per il programma completo!
la quota comprende:
la quota non comprende:
condizioni di viaggio:
Eventuali intolleranze/allergie alimentari devono tassativamente essere comunicate al momento dell’iscrizione.
IL PRESENTE PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI IN MERITO ALL’ORARIO DI PARTENZA ALL’ORDINE/VARIAZIONE/CANCELLAZIONE
DELLE VISITE E DELLE ESCURSIONI PER CAUSE NON PREVEDIBILI
AL MOMENTO DELLA STESURA DELLO STESSO