Lunedì al Venerdì: 9.00/13.00 | Pomeriggio su appuntamento | Sabato e Domenica: Chiuso

GORIZIA E NUOVA GORIKA CAPITALE europea della Cultura 2025 : atmosfere asburgiche in una città di confine – LUBIANA elegante e raffinata sbocciar della Primavera – UDINE: Città di librerie e osterie, popolare e raffinata, conviviale e colta

Gorizia
Dal 19 Apr 2025 al 21 Apr 2025
2

GORIZIA E NUOVA GORIKA CAPITALE europea della Cultura 2025 : atmosfere asburgiche in una città di confine – LUBIANA elegante e raffinata sbocciar della Primavera – UDINE: Città di librerie e osterie, popolare e raffinata, conviviale e colta

Durata :   3 Giorni
Prezzo :    625,00
Non confermato
  Posti disponibili

Dettagli programma

1° Giorno: FORLI - GORIZIA - LUBIANA

Ritrovo dei Signori Partecipanti a Forlì (Punto Bus) alle ore 06,00 e partenza per Ritrovo dei Signori Partecipanti a Forlì (Punto Bus) alle ore ore 6.00, sistemazione in pullman e partenza per Gorizia, CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA 2025, per la visita della città posta al centro d'Europa: dal colle su cui sorge l'imponente castello si può vedere in un solo istante Gorizia, il Collio, la zona del Brda, il fiume Isonzo, simbolo della Prima Guerra Mondiale, ed i tre rilievi su cui si sono svolte alcune delle battaglie più importanti della Grande Guerra in Italia: Calvario, Sabotino e San Michele. Gorizia è anche una città di frontiera, con una storia ricca ed unica. Gli eleganti palazzi e i monumenti della città sono invece i testimoni tangibili di un passato glorioso all'interno di quello che fu l'Impero asburgico. Bagnata dall'Isonzo e circondata dalle colline e dalle prime alture dell'altopiano carsico, Gorizia è una città iconica della storia della Grande Guerra italiana. Sia in città che sulle alture circostanti come i monti Calvario e Sabotino, sono diversi gli itinerari che si possono seguire. Pranzo in ristorante in corso di visita. Arrivo in serata in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

2° Giorno: LUBIANA

Dopo la prima colazione in hotel, partenza in pullman perla visita a l’Arboreto Volčji Potok: il parco botanico più frequentato della Slovenia. Si estende su una superficie di 85 ettari. Vi crescono 3500 piante provenienti da tutto il mondo. Torrenti e laghi donano una dinamicità speciale al parco e forniscono l'habitat per piante e animali acquatici. L’Arboreto si trova in un antico parco di una villa di cui oggi rimangono solo le rovine. La cima della collina del castello è accessibile lungo un percorso in leggera pendenza. Oltre alle rovine delle possenti mura si possono ammirare anche le splendide viste sulle Alpi di Kamnik e il paesaggio in generale. Nel mese di giugno fioriscono più di 3000 rose di 1000 varietà diverse. Nelle serre sono in mostra cactus, orchidee e farfalle tropicali. Proseguimento per Lubiana e pranzo in ristorante. A seguire passeggiata con l’accompagnatore per ammirare le bellezze della città adagiata sul piccolo fiume Ljubljanica in particolare il suo centro storico in stile liberty. L'architettura della città, ricca di case col tetto a punta, risente molto dell'influenza della vicina Austria. La città è chiamata il salotto d'Europa soprattutto per le sue meravigliose piazze. Salita con la funicolare nel cortile del Castello di Lubiana e possibilità di salire sulla torre panoramica del castello. Pranzo in ristorante in corso di visita. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

3° Giorno: UDINE - FORLI

Dopo la prima colazione partenza per Udine e incontro con la guida e visita della città che vanta piazze suggestive come Piazza della Libertà o Piazza Matteotti, la prima famosa per essere la più bella piazza veneziana sulla terraferma, la seconda per essere il salotto a cielo aperto della città. Continuazione delle visite e possibilità di ingresso e visita al Palazzo Patriarcale per ammirare gli affreschi di Giambattista Tiepolo (al momento della stesura del programma ancora non disponibili gli orari per le festività pasquali.) Pranzo in ristorante accompagnato da un consigliato tajut (buon bicchiere di vino) !!!!!

Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro con arrivo in serata ai luoghi di partenza.

⇒ Clicca qui per il programma completo!


la quota comprende: Viaggio A/R in pullman – Sistemazione in hotel 3*** con trattamento di mezza pensione dalla cena della prima sera alla colazione dell’ultimo giorno. n. 3 Pranzi in ristorante – Bevande ai pasti – Visite guidate come da programma – Assicurazione medico-sanitaria – Accompagnatrice.

la quota non comprende: Supplemento camera singola (su richiesta €. 30.00 a notte) – Eventuali entrate turistiche – Eventuale Tassa di Soggiorno da pagare in loco – Gli extra di carattere personale – Tutto quanto non menzionato alla voce “La quota comprende”.

condizioni di viaggio: Acconto alla conferma del viaggio da parte dell’Agenzia Biondini, pari a € 225,00. Saldo entro il 10 aprile 2025. Presentare in agenzia il documento di identità di ogni partecipante alla conferma del viaggio.

Eventuali intolleranze/allergie alimentari devono tassativamente essere comunicate al momento dell’iscrizione.

Punto di incontro

Perché prenotare con noi?

  • Organizziamo viaggi dal 1999
  • Creiamo un rapporto di familiarità
  • Ampliamo costantemente le notre mete

Hai una domanda?

Dal Lunedì al Venerdì:
Mattina 09:00 – 13:00
Pomeriggio su appuntamento

Sabato e Domenica: Chiuso

© 2024 BIONDINI VIAGGI Credits Wizard srl
CF e PI 02674150400  |  SDI SUBM70N  |  Viale dell’Appennino, 617 – 47121 Forlì (FC) | Fondo Garanzia insolvenza/fallimento: 026741504000 Vittoria Assicurazioni – Consorzio Fogar | Privacy Policy | Cookie Policy