Lunedì al Venerdì: 9.00/13.00 | Pomeriggio su appuntamento | Sabato e Domenica: Chiuso

IL BELGIO TAPPA DOPO TAPPA. Viaggio itinerante in pullman: BRUXELLES, FIANDRE E VALLONIA

BELGIO
Dal 13 Ago 2025 al 18 Ago 2025

IL BELGIO TAPPA DOPO TAPPA. Viaggio itinerante in pullman: BRUXELLES, FIANDRE E VALLONIA

Durata :   6 Giorni 5 Notti
Prezzo :    1.700,00
Non confermato
  Posti disponibili

Dettagli programma

1° GIORNO: FORLI - STRASBURGO km 765

1° GIORNO: FORLI - STRASBURGO km 765

Ritrovo dei Signori Partecipanti a Forli (Punto Bus) alle ore 6.00 e partenza per Strasburgo. Pranzo libero lungo il percorso. All' arrivo in Hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

2° GIORNO: STRASBURGO - ANNEVOIE - NAMUR - BRUXELLES - km 430

Dopo la prima colazione in Hotel, partenza in pullman per Annevoie, attraversando la verde regione delle Ardenne. All'arrivo passeggiata libera nei giardini, 11 ettari di Parco dove regnano stagni, cascate e giochi d'acqua, funzionanti tutti a pressione naturale ed alimentati da sorgenti che sgorgano dalla cima del colle. Pranzo in ristorante in corso di visita. Proseguimento in pullman per Namur e visita guidata della cittadina medievale, posta a confluenza dei fiumi Mosa e Sambre, con il suo trecentesco torrione rotondo del “beffroi” tutelato dall'UNESCO quale Patrimonio dell'Umanità. Proseguimento per Bruxelles, arrivo in Hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

3° GIORNO: BRUXELLES - BRUGES - GENT - BRUXELLES - km 120

Dopo la prima colazione in Hotel, partenza in pullman per Bruges, e visita libera del centro storico medievale, proclamato nel 2000 patrimonio dell'Umanità UNESCO. Bruges, denominata “la Venezia delle Fiandre”, è uno dei luoghi turistici più importanti di tutto il Belgio. Il centro storico, circondato da canali, conserva ancora intatto la propria architettura medievale, essendo stato risparmiato da guerre o grandi incendi. Passeggiando per la città, si potranno ammirare la Chiesa di Nostra Signora, in stile gotico, con il campanile di mattoni alto 122 m, al cui interno si trova la scultura della Madonna col Bambino di Michelangelo; la Cattedrale di San Salvatore; il Beghinaggio (Begijnhof); la Basilica del Sacro Sangue (Heilig-Bloedbasiliek); il Municipio; il Palazzo di Giustizia; l' antico Ospedale di San Giovanni con le opere di Hans Memling e la Piazza del Mercato. Uno dei simboli della città è la Torre Civica (Belfort), risalente al XIII secolo, con all' interno un carillon costituito da 47 campane. Una visita a Bruges non è completa senza un giro lungo i suoi canali, le arterie della città. Con il giro in battello si potrà scoprire Bruges, ammirando alcuni dei punti salienti della città da un'angolazione completamente diversa. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Gent, città natale di Carlo V, e visita guidata della cittadina che fu la capitale dell'antica contea delle Fiandre, spesso in rivalità con Bruges. Si potranno ammirare la Cattedrale di San Bavone, dove si trova il polittico dell'Adorazione dell'Agnello Mistico, capolavoro considerato l'apice della pittura fiamminga del XV secolo, costituito da 10 pannelli di legno di quercia, realizzato dai fratelli Jan e Hubert Van Eyck e qui esposto nel 1432. Nella Cattedrale sono rappresentati diversi stili architettonici: lo stile romanico per quanto riguarda la cripta, il gotico ornato ed il gotico tardo. Nella Cattedrale si trova anche l'opera del celebre Rubens “Entrata di San Bavone nel chiostro” del 1623. Importante sito è anche il Castello dei Conti, un tempo fortezza medievale del Conte di Fiandra ed il Beffroi (letteralmente torre campanaria), con annesso il museo delle campane. Al termine delle visite, rientro in Hotel per la cena ed il pernottamento

4° GIORNO: BRUXELLES - ANVERSA - BRUXELLES - km 90

 

Dopo la prima colazione in Hotel, partenza per Anversa. All'arrivo incontro con la guida e visita della città, che diede i natali a Rubens e che è tutt'oggi considerata il centro culturale delle Fiandre. Si potranno ammirare la prestigiosa Cattedrale gotica di Nostra Signora e la Piazza Grote Markt, la piazza principale della città. Proseguimento per Bruxelles e pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata della capitale belga ed in particolare del cuore della città con la Grand-Place, una delle piazze più scenografiche d'Europa, dichiarata dall'UNESCO patrimonio dell' umanità. Proseguimento della visita con la Cattedrale di San Michele, il quartiere popolare di Les Marolles, il quartiere delle istituzioni europee con le sue architetture contemporanee. Rientro in Hotel per la cena ed il pernottamento.

5° GIORNO: BRUXELLES - WATERLOO - LIEGI - FORESTA NERA - km 510

Dopo la prima colazione in Hotel, partenza in pullman per Liegi. Durante il tragitto sosta a Waterloo, luogo mitico e ricco di suggestione per la battaglia che vi si svolse nel 1815 tra le truppe inglesi contro Napoleone. All'arrivo visita guidata di Liegi, capitale storica della Vallonia, elegante città dall'atmosfera gioiosa e frizzante, distesa sulle rive della Mosa, nella quale trionfano stili architettonici romanici, gotici e rinascimentali, nonché strutture futuristiche come la nuova stazione ferroviaria progettata da Calatrava. Pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per gli incantevoli territori della Foresta Nera, arrivo in Hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

6° GIORNO: FORESTA NERA - TRIBERG - FORLI’ - km 700

 

Dopo la prima colazione in Hotel, partenza in pullman per una passeggiata libera a Triberg, piccolo paesino famoso per gli orologi a cucù, dove si trovano le cascate più alte della Germania e l'orologio a cucù più grande del mondo. Partenza per l’Italia, con soste lungo il percorso anche per il pranzo in ristorante. Proseguimento del viaggio di ritorno, con arrivo ai luoghi di partenza previsto in serata.

NUOVA DATA

⇒ Clicca qui per il programma completo!


La quota comprende:Viaggio A/R in pullman G.T.; sistemazione in Hotel 3*** in camere doppie con servizi privati; trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo giorno, con bevande escluse, tranne i pranzi del 1°, 3° e 4° giorno; giro in battello lungo i canali a Bruges; visite guidate come da programma; assicurazione medico-sanitaria.

La quota non comprende:Il supplemento camera singola su richiesta; i pranzi del 1°/3°/4° giorno; le entrate turistiche; le bevande ai pasti; gli extra personali e comunque tutto quanto non menzionato alla voce “La quota comprende”.

Condizioni di viaggio: Acconto alla conferma del viaggio da parte di Biondini Viaggi pari a € 500.

Saldo entro il 10 luglio 2025.

Documenti richiesti: Carta di identità e/o passaporto validi per l’espatrio ed in corso di validità da presentare in agenzia al momento della conferma del viaggio.

Punto di incontro

Perché prenotare con noi?

  • Organizziamo viaggi dal 1999
  • Creiamo un rapporto di familiarità
  • Ampliamo costantemente le notre mete

Hai una domanda?

Dal Lunedì al Venerdì:
Mattina 09:00 – 13:00
Pomeriggio su appuntamento

Sabato e Domenica: Chiuso

© 2024 BIONDINI VIAGGI Credits Wizard srl
CF e PI 02674150400  |  SDI SUBM70N  |  Viale dell’Appennino, 617 – 47121 Forlì (FC) | Fondo Garanzia insolvenza/fallimento: 026741504000 Vittoria Assicurazioni – Consorzio Fogar | Privacy Policy | Cookie Policy