Ritrovo dei Signori Partecipanti a Forlì (Punto Bus) alle ore 6:00, sistemazione in pullman e partenza per Lesa sul Lago Maggiore.
All’arrivo tempo libero a disposizione per la visita della città e del mercatino natalizio: piccola, silenziosa, elegante, Lesa è una delle perle più autentiche della sponda piemontese del Lago Maggiore.
Qui la bellezza non è ostentata, ma discreta. Le giornate scorrono tra passeggiate sul lungolago, colline profumate di verde, antiche ville e silenzi che non pesano.
Un tempo rifugio di scrittori e aristocratici, oggi Lesa è il luogo ideale per chi cerca pace, armonia e uno sguardo che si posa sull’acqua senza fretta.
Il cuore di Lesa si sviluppa intorno al lungolago: un percorso pedonale ordinato, pieno di verde, punteggiato da panchine e fioriere, con il lago sempre al tuo fianco.
Le barche oscillano nel piccolo porto, i caffè all’aperto offrono quiete, e i passanti parlano piano, come se non volessero disturbare l’armonia del luogo.
Passeggiando si incontrano ville storiche, chiese raccolte, e scorci che sembrano dipinti: ogni angolo è un invito alla calma.Lesa è celebre per le sue residenze nobiliari, che raccontano il passato raffinato della zona.
Molti personaggi noti hanno soggiornato qui, tra cui lo scrittore Alessandro Manzoni, che trovava proprio a Lesa uno dei suoi rifugi sul lago.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio, ore 17:00 circa, inizio del viaggio di rientro in pullman, con soste lungo il percorso anche per la cena libera.
Arrivo ai luoghi di partenza in tarda serata.
la quota comprende:Viaggio a/r in pullman – Accompagnatore (minimo 30 partecipanti) – Assicurazione medico-sanitaria.
la quota non comprende: Il pranzo – Eventuali ingressi turistici – Gli extra personali – Tutto quanto non menzionato alla voce “la quota comprende”.
condizioni di viaggio: Saldo al momento della conferma del viaggio da parte dell’ Agenzia Biondini.
Eventuali intolleranze/allergie alimentari devono tassativamente essere comunicate al momento dell’iscrizione.