Lunedì al Venerdì: 9.00/13.00 | Pomeriggio su appuntamento | Sabato e Domenica: Chiuso

VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELL’OMBELICO D’ITALIA Borghi nascosti nella provincia di Rieti

UMBRIA
Dal 30 Dic 2025 al 02 Gen 2026
0

VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELL’OMBELICO D’ITALIA Borghi nascosti nella provincia di Rieti

Durata :   4 Giorni
Prezzo :    1.085,00
Non confermato
  Posti disponibili

Dettagli programma

1° giorno: FORLÌ - RIETI

Ritrovo dei Signori Partecipanti a Forlì alle ore 6.00, sistemazione in pullman e partenza per Rieti per la visita guidata della città alla scoperta dei monumenti più significativi quali la Cattedrale di Santa Maria con la sottostante cripta, il Teatro Flavio Vespasiano, gioiello ottocentesco della città, piazza San Rufo considerata l’ombelico d’Italia e la Via Roma, l’antica Via Salaria, con i suoi bei palazzi patrizi tra cui spicca Palazzo Vecchiarelli disegnato dall’architetto Carlo Maderno.

Pranzo libero in corso di visita.

Proseguimento della visita nella Rieti Sotterranea che custodisce i resti del viadotto romano fatto costruire per evitare l’impaludamento della via Salaria, l’antica via del sale. Questo poderoso manufatto permetteva alla consolare di entrare in città, assumendo così un ruolo d’estrema importanza per la Reate romana che necessitava di un diretto collegamento con L’Urbe. La struttura rintracciabile nei sotterranei di alcune nobili dimore è formata da grandiosi fornici di calcare a sostegno del piano stradale. Proseguimento della visita guidata nei saloni del piano nobile di palazzo Vecchiarelli, uno scenografico edificio disegnato dall’architetto Carlo Maderno.

Sistemazione in hotel per la cena e pernottamento.

Nel pomeriggio possibilità di vedere i presepi in autonomia e trasferimento in hotel per la cena ed il pernottamento.

Cena e pernottamento.

2° giorno: FONTE COLOMBO

Dopo la prima colazione partenza per il santuario-convento di Fonte Colombo: meglio conosciuto come “Sinai Francescano” perché il Santo scrisse in questo luogo la regola definitiva dell’Ordine ratificata con bolla papale da Papa Onorio III°. Il santuario-convento è uno dei quattro santuari francescani che delimitano il cosiddetto Cammino di Francesco nella Valle Santa reatina, insieme al convento di Greccio, al santuario della Foresta, e al santuario di Poggio Bustone.

Pranzo in ristorante.

Al termine rientro in hotel per un po’ di relax e per prepararsi al Cenone.

Cenone di Capodanno e pernottamento in hotel.

3° giorno: ROCCA SINIBALDA

Dopo la prima colazione partenza per Rocca Sinibalda: il paese nel 1085 fu feudo di Sinibaldo Sinibaldi, figlio di Teodino Berardi, che si occupò di far edificare il castello, e dal quale trasse la denominazione. Appartenne poi ad un altro Teodino, nipote del suddetto Sinibaldo. Dopo l'unità d'Italia nel 1861 il comune faceva parte della provincia allora denominata Umbria, fino al 1882 quando la provincia venne chiamata Perugia. Nel 1923 avvenne un cambio di provincia e il comune di Rocca Sinibalda venne assegnato alla Provincia di Roma fino al 1927 quando Rocca Sinibalda venne inclusa nella neonata Provincia di Rieti.

Proseguimento per Colle di Tora. Passeggiata per il centro storico, ammirando le case in pietra e i piccoli negozi artigianali, la Chiesa di San Lorenzo, un edificio religioso di interesse storico e architettonico, e Piazza Borghese, la piazza centrale del borgo, da cui si gode una vista mozzafiato sul Lago del Turano:un lago artificiale circondato da colline verdi.

Pranzo in ristorante.

Nel pomeriggio rientro in hotel e tempo libero.

4° giorno: GRECCIO - FORLÌ

Dopo la prima colazione partenza per Greccio. All'arrivo incontro con la guida e visita del Santuario conosciuto in tutto il mondo come la Betlemme Francescana, dove nella notte di Natale del 1223 il Santo realizzò il “Primo Presepe Vivente del Mondo”. Continuazione della visita nel centro storico, che è sicuramente uno dei luoghi più belli e pittoreschi della Valle Reatina con l'importante Museo della Natività ed il sentiero degli artisti: Un percorso che dal Museo dei Presepi si dipana attraverso le strade, le piazze e i vicoli del centro storico, offrendo ai visitatori l'opportunità di confrontarsi con le 26 opere, realizzate da artisti internazionali sui muri delle vecchie case, che esprimono lo spirito del francescanesimo nel mondo. Un museo d'arte contemporaneo all'aperto in cui la Natura, l’Arte e il Presepe sono gli elementi principali del suo excursus iconografico pittorico. Lungo il sentiero è possibile ammirare una cappella commemorativa contenete il masso su cui era solito salire Francesco di Assisi per predicare alla gente di Greccio.

Visita del Museo Internazionale dei Presepi e del Santuario un poderoso complesso architettonico che sembra sorgere dalla nuda roccia.

Pranzo in ristorante.

Nel pomeriggio inizio del viaggio di rientro.

⇒ Clicca qui per il programma completo!

ISCRIZIONI ENTRO IL 10 OTTOBRE 2025

La quota comprende:

  • Viaggio a/r in pullman
  • Sistemazione in hotel con trattamento di mezza pensione
  • Cenone di San Silvestro in hotel
  • Pranzo tipico in ristorante il 2°, il 3° giorno e il 4° giorno
  • Bevande incluse durante tutti i pasti e durante il Cenone di fine Anno
  • Visite guidate come da programma
  • Accompagnatore
  • Assicurazione medico-sanitaria.

 

La quota non comprende:

  • Il Pranzo del 1° giorno
  • La Cena dell’ultimo giorno
  • Supplemento camera singola (su richiesta)
  • Eventuali audio guide e/o radiotrasmettitori
  • Eventuali ingressi turistici
  • Tassa di soggiorno ove prevista da pagare in loco
  • Gli extra personali
  • Assicurazione Annullamento pari al 7% della quota viaggio
  • Tutto quanto non menzionato alla voce “la quota comprende”.

 

Condizioni di viaggio:

  • Acconto di € 380,00 al momento della conferma del viaggio da parte dell’ Agenzia Biondini.
  • Saldo entro e non oltre il 10/12/2025

 

Eventuali intolleranze/allergie alimentari devono tassativamente essere comunicate al momento dell’iscrizione.

 

 

 

IL PRESENTE PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI IN MERITO ALL’ORARIO DI PARTENZA ALL’ORDINE/VARIAZIONE/CANCELLAZIONE

DELLE VISITE E DELLE ESCURSIONI PER CAUSE NON PREVEDIBILI

AL MOMENTO DELLA STESURA DELLO STESSO

Punto di incontro

Perché prenotare con noi?

  • Organizziamo viaggi dal 1999
  • Creiamo un rapporto di familiarità
  • Ampliamo costantemente le notre mete

Hai una domanda?

Dal Lunedì al Venerdì:
Mattina 09:00 – 13:00
Pomeriggio su appuntamento

Sabato e Domenica: Chiuso

© 2024 BIONDINI VIAGGI Credits Wizard srl
CF e PI 02674150400  |  SDI SUBM70N  |  Viale dell’Appennino, 617 – 47121 Forlì (FC) | Fondo Garanzia insolvenza/fallimento: 026741504000 Vittoria Assicurazioni – Consorzio Fogar | Privacy Policy | Cookie Policy