Lunedì al Venerdì: 9.00/13.00 | Pomeriggio su appuntamento | Sabato e Domenica: Chiuso

ISOLE EOLIE E CALABRIA in viaggio tra Mare, Arte e tradizione

ISOLE EOLIE
Dal 28 Ago 2025 al 05 Set 2025
1

ISOLE EOLIE E CALABRIA in viaggio tra Mare, Arte e tradizione

Durata :   8 Giorni
Prezzo :    1.790,00
Confermato
  Posti disponibili

Dettagli programma

1° giorno: FORLI' - CALABRIA

Ritrovo dei signori passeggeri a Forlì PUNTO BUS alle ore 6.00, sistemazione in pullman e partenza per la Calabria con soste lungo il percorso per il pranzo libero. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

2° giorno: SCALEA - DIAMANTE

Dopo la prima colazione, trasferimento a Scalea. ed imbarco per l' escursione in barca di oltre 3 ore vi porteremo nella famosa Isola di Dino, la maggiore delle due isole calabresi sul mar Tirreno. Entreremo nella Grotta Azzurra così chiamata per le sue particolari acque e la Grotta del Leone con il suo inaspettato guardiano. ba, il porticciolo naturale di San Nicola Arcella, Torre Crawford chiamata così in onore dello scrittore Francis Marion Crawford che la scelse nei suoi lunghi soggiorni e Torre Dino, la baia del “Zuongolo”, l’“orecchio di Francidormo”, punta Dino e la baia del Carpino, confine tra San Nicola Arcella e Scalea. Bagno nelle famose spiagge della baia di San Nicola Arcella. Rientro dall’escursione in barca e pranzo al ristorante. Nel pomeriggio visita guidata di Diamante, famosa per i Murales del centro storico: oltre cento affreschi che raccontano le storie di questa terra e di questo mare, regalando sorprendenti squarci di colore in un’originale galleria d’arte a cielo aperto che non smette mai di crescere. Lungo il percorso di rientro in hotel, breve sosta al famoso Santuario di San Francesco di Paola, in un posto incantevole, in mezzo a floridi campi che furono proprietà del Santo, ai piedi di una montagna, di fronte al mare. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

3° giorno: TROPEA - PIZZO

Dopo la prima colazione partenza per Tropea, definita con merito “La Perla del Tirreno”. Si potranno ammirare del suo impianto medievale, nobili palazzi sei-settecenteschi, la cattedrale dedicata alla Madonna di Romania; l’esterno del santuario di Santa Maria dell'Isola che, con la sua sagoma placida e solenne si erge scenograficamente su un piccolo promontorio penisola sul mare; le suggestive balconate belvedere sul mare che arricchiscono in diversi punti il borgo. Pranzo libero. . Nel pomeriggio visita a di Pizzo Calabro a bordo delle fantastiche ape car: un simpatico tour con sosta a Piazza della Repubblica, il "salotto" della città per assaggiare il "Tartufo gelato" e per ammirare anche il Castello in cui fu prigioniero Gioacchino Murat, e la chiesa di Piedigrotta, scavata interamente nel tufo e ornata al suo interno da statue, anche esse di tufo, raffiguranti personaggi delle Sacre Scritture. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

4° giorno: SCILLA - MILAZZO - EOLIE

Dopo la prima colazione, partenza per la Sicilia. Sosta a Scilla Scilla: uno dei borghi più belli della Calabria: panorami fantastici su un mare che più verde non potrebbe essere, vicoli stretti e fioriti, alcuni dei quali terminano romanticamente direttamente in acqua, un castello costruito sulla roccia, un lungomare da percorrere piacevolmente in su ed in giù, ristoranti con ottima cucina. Pranzo libero e proseguimento per Milazzo, disbrigo delle operazioni di imbarco e partenza per le Isole Eolie con arrivo in serata. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

5° giorno: LIPARI - PANAREA - STROMBOLI

Colazione. Mattina utile per un giro in bus dell’isola di Lipari: Si possono ammirare così: il belvedere di Quattrocchi, le pittoresche insenature delle coste, l'isola di Vulcano e i Faraglioni, il borgo di Pianoconte con le sue bianche case coloniche e le distese coltivate a vigneti, il promontorio di Quattropani punto panoramico, di fronte l'isola di Salina, da cui si ammirano le altre isole dell'arcipelago, Filicudi e Alicudi; Porticello sovrastata di giacimenti di pomice bianca, dove si può trovare la pietra ossidiana. Attraversando la baia di Canneto, delimitata dal Monte Rosa e da Monte Pilato. Pranzo in ristorante. Alle ore 14 imbarco dal porto di Lipari per una minicrociera alle isole Panarea e Stromboli: durante la traversata, giungeremo a Panarea per una sosta di 1 ora. Dopo aver visitato la cristallina baia di Calajunco, in viaggio verso Stromboli, per vedere dal mare il suo piccolo borgo marinaro di Ginostra, nonché gli isolotti che circondano l’isola. La sosta sull’isola vi consentirà di passeggiare nelle sue viuzze, dove potrete curiosare tra i negozi e i magnifici giardini. Successivamente ci imbarcheremo per potere, al tramonto, visitare il mastodontico scoglio di Strombolicchio e poter, subito dopo, spostarci verso la famosa “Sciara del Fuoco”, il ripido pendio dove ammirare dal mare le colate laviche nonché le suggestive esplosioni del vulcano. In base al periodo, durante il percorso saranno possibili delle soste per effettuare il bagno. Presso la motonave sarà prevista una maccheronata con piccolo antipasto (compreso: vino, acqua, pane, Malvasia, biscottini). Rientro a Lipari alle ore 22. Rientro in hotel e pernottamento.

6° giorno: VULCANO

Colazione. Partenza alle ore 9,30 dal porto di Lipari per minicrociera all’isola di Vulcano. Dopo aver costeggiato la suggestiva penisola di Vulcanello, con il suo gioco di lave che hanno creato delle vere e proprie figure fantastiche tanto da essere definita la “Valle dei Mostri”, dal mare si ammireranno i Faraglioni. Successivamente si vedrà la famosa Grotta degli Angeli, per ammirare quindi la baia delle Sabbie Nere ed il vulcano attivo dell’isola: il Gran Cratere della Fossa. La minicrociera continua quindi verso la Grotta del Cavallo e la Piscina di Venere. Infine, dopo aver costeggiato il borgo quasi disabitato di Gelso, si giunge al Porto di Levante e Vulcano. Pranzo in ristorante e tempo a disposizione per la vostra visita del paesino, oppure per un bagno nella famosa “Pozza dei fanghi”. Possibilità anche di una escursione per salire al Cratere e godere della vista sulle isole Eolie e la Sicilia. Nel pomeriggio rientro alle ore 17 a Lipari. Rientro in hotel, cena e pernottamento

7° giorno: EOLIE - COSENZA

Dopo la prima colazione, trasferimento al porto di Lipari e nella mattinata partenza per Milazzo. All'arrivo inizio del viaggio verso la Calabria e all'arrivo in hotel sistemazione in camera e pranzo. Nel pomeriggio affascinante visita guidata di Cosenza che dal Museo all’aperto di Corso Mazzini, si snoderà lungo il principale Corso Telesio, l’antica via degli Orefici. Il tutto sarà accompagnato da un cantastorie in costume d’epoca che vi guiderà su un vero e proprio percorso teatrale d’altri tempi. Cena e pernottamento in hotel.

8° giorno: COSENZA - FORLI'

Dopo la prima colazione in Hotel, partenza per il viaggio di ritorno . Soste lungo il percorso anche per il pranzo libero. Proseguimento del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.

⇒ Clicca qui per il programma completo!

L’ordine dell’itinerario potrebbe essere invertito, ma tutte le visite previste e i servizi saranno mantenuti e svolti regolarmente.

La quota comprende: • Viaggio A/R in Pullman G.T.; Sistemazione in hotel 3*** con servizi provati e trattamento di pensione completa dalla cena del giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno (esclusi pranzi del 1°, 3°, 4° e 8° giorno e Bevande ai pasti incluse; Visite guidate ed Escursioni come da programma; tour in ape car a Pizzo; Traghetto andata e ritorno da e per Milazzo/Isole Eolie; Tour in bus di Lipari; Minicrociera Panarea e Stromboli e minicrociera Vulcano;; visita guidata a Cosenza; Accompagnatore;

La quota non comprende: • Eventuale tassa di soggiorno da pagare direttamente in hotel • Pasti e bevande non indicati in programma • supplemento camera singola . ingressi non indicati • Mance, facchinaggio, extra personali e quanto non indicato alla voce “la quota comprende”

Eventuali intolleranze/allergie alimentari devono tassativamente essere comunicate al momento dell’iscrizione.

Punto di incontro

Perché prenotare con noi?

  • Organizziamo viaggi dal 1999
  • Creiamo un rapporto di familiarità
  • Ampliamo costantemente le notre mete

Hai una domanda?

Dal Lunedì al Venerdì:
Mattina 09:00 – 13:00
Pomeriggio su appuntamento

Sabato e Domenica: Chiuso

© 2024 BIONDINI VIAGGI Credits Wizard srl
CF e PI 02674150400  |  SDI SUBM70N  |  Viale dell’Appennino, 617 – 47121 Forlì (FC) | Fondo Garanzia insolvenza/fallimento: 026741504000 Vittoria Assicurazioni – Consorzio Fogar | Privacy Policy | Cookie Policy